Nei nuovi modelli di business, la gestione delle risorse umane è sempre più connessa alla creazione di valore per gli azionisti e questo sta accreditando la figura del direttore del Personale nei board aziendali e ne sta mutando il ruolo.
Sulla base di tali presupposti, dunque, la Business School del Sole 24 ORE organizza il primo Advanced Program in Strategic HR Management, un master che si focalizza sugli aspetti della gestione delle persone che hanno effetto sulla strategia di sviluppo dell’azienda, evidenziando quelle prassi e comportamenti di successo che consentono ai professionisti dell’HR di giocare un vero ruolo di “partner” strategico della linea.
Il corso analizza il profondo processo di trasformazione delle competenze e del ruolo della Direzione HR per effetto della diffusione di nuove tecnologie e modelli organizzativi e analizza gli strumenti che oggi esistono come le tecniche di misurazione della funzione HR, i nuovi strumenti di performance management e compensation, le tecnologie digitali per la comunicazione interna e il knowledge management e i nuovi strumenti per lo sviluppo delle competenze che consentono alle direzioni del personale di portare il proprio contributo al raggiungimento degli obiettivi di business.
Il corso, a numero chiuso e frequenza obbligatoria, inizia il 29 settembre 2011 ed è strutturato in formula Part time: 3 giorni al mese in aula alternati a sessioni in distance learning, per una durata complessiva di 6 mesi.
La quota di partecipazione è pari a 5,900 euro + IVA ed è comprensiva di tutto il materiale didattico e dei servizi personalizzati.
Per maggiori informazioni:
www.formazione.ilsole24ore.com/business-school/YA4871-hr-manangement.php
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.