Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 22/10/2025 alle 11:58

AIFIn dà il via al Master Banking & Innovation

Notizia del 01/07/2009 ore 09:22

AIFIn – Associazione Italiana Financial Innovation, in collaborazione con MarketLab e il Collegio Ghislieri, organizza il Master in Banking & Innovation indirizzato a giovani laureati che ambiscono a sviluppare una carriera di successo nel mondo bancario e finanziario.
Il programma del Master fornisce ai partecipanti i necessari strumenti e le competenze per comprendere il funzionamento complessivo della Banca mettendoli in condizione di avvicinarsi rapidamente e professionalmente al mondo del lavoro.

“Il profondo cambiamento in corso nel sistema bancario richiede agli intermediari bancari e finanziari la capacità di definire nuove strategie e nuove modalità di "fare banca" – afferma Sergio Spaccavento, Presidente di AIFIn, Associazione Italiana Financial Innovation e Direttore del Master.

Il Master ha l'obiettivo di formare nuovi professionisti in banking per supportare il cambiamento del settore con risorse specializzate da inserire in particolare nelle strutture organizzative dell'area commerciale (centrale e di rete), business (credito, finanza, bancassurance, ecc.), marketing,  pianificazione e controllo, organizzazione strategica, comunicazione, ecc.

Il Master vuole favorire l'acquisizione di competenze specifiche: sulla struttura e sull'evoluzione del mercato bancario e sul modello di business e organizzativo della banca; sull'offerta di prodotti e servizi del settore e della banca; sui principali processi e attività nella banca; sulle più efficaci metodologie di gestione dell'innovazione nel settore bancario e finanziario.

Rivolto ai neolaureati in discipline economiche, statistiche, giuridiche ed in Ingegneria, il Master AIFIn in Banking & Innovation si svolgerà presso il prestigioso Collegio Ghislieri di Pavia, in formula a tempo pieno e a frequenza obbligatoria, per una durata complessiva di 6 mesi (60 giornate di aula e 3 mesi di project work/stage).
La faculty sarà composta da docenti universitari, managers, consulenti e testimonial esperti del settore bancario e finanziario
L’inizio delle lezioni in aula è previsto per il 14 settembre 2009 sino al 4 dicembre 2009: dopo tale periodo si alternerà il momento del Project Work/Stage della durata di 3 mesi.

Le iscrizioni si chiudono il 15 luglio 2009.

Per Maggiori informazioni visitare il sito http://www.aifin.org/

Ultime Notizie dai Master

Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”

Notizia del 22/10/2025 ore 11:51

Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.

Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali

Notizia del 22/10/2025 ore 10:52

Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.

23 Ottobre: Alle fiere di Parma Il Job Day 2025 dell’Università di Parma

Notizia del 22/10/2025 ore 10:08

Manca un solo giorno al Job Day dell’Università di Parma, il tradizionale “Career Day” Unipr in programma quest’anno giovedì 23 ottobre, dalle 9 alle 17, alle Fiere di Parma.

Aperto lo sportello per i voucher destinati ai Master di I e II livello – A.A. 2025/2026

Notizia del 22/10/2025 ore 10:04

È ufficialmente aperto, a partire dalle ore 00:00 del 20 ottobre 2025, lo sportello telematico per la presentazione delle domande relative al Nuovo Avviso Pubblico per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 – Obiettivo di Policy 4, Azione 4_e_2.

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.