Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 01/09/2025 alle 11:55

AIFIn dà il via al Master Banking & Innovation

Notizia del 01/07/2009 ore 09:22

AIFIn – Associazione Italiana Financial Innovation, in collaborazione con MarketLab e il Collegio Ghislieri, organizza il Master in Banking & Innovation indirizzato a giovani laureati che ambiscono a sviluppare una carriera di successo nel mondo bancario e finanziario.
Il programma del Master fornisce ai partecipanti i necessari strumenti e le competenze per comprendere il funzionamento complessivo della Banca mettendoli in condizione di avvicinarsi rapidamente e professionalmente al mondo del lavoro.

“Il profondo cambiamento in corso nel sistema bancario richiede agli intermediari bancari e finanziari la capacità di definire nuove strategie e nuove modalità di "fare banca" – afferma Sergio Spaccavento, Presidente di AIFIn, Associazione Italiana Financial Innovation e Direttore del Master.

Il Master ha l'obiettivo di formare nuovi professionisti in banking per supportare il cambiamento del settore con risorse specializzate da inserire in particolare nelle strutture organizzative dell'area commerciale (centrale e di rete), business (credito, finanza, bancassurance, ecc.), marketing,  pianificazione e controllo, organizzazione strategica, comunicazione, ecc.

Il Master vuole favorire l'acquisizione di competenze specifiche: sulla struttura e sull'evoluzione del mercato bancario e sul modello di business e organizzativo della banca; sull'offerta di prodotti e servizi del settore e della banca; sui principali processi e attività nella banca; sulle più efficaci metodologie di gestione dell'innovazione nel settore bancario e finanziario.

Rivolto ai neolaureati in discipline economiche, statistiche, giuridiche ed in Ingegneria, il Master AIFIn in Banking & Innovation si svolgerà presso il prestigioso Collegio Ghislieri di Pavia, in formula a tempo pieno e a frequenza obbligatoria, per una durata complessiva di 6 mesi (60 giornate di aula e 3 mesi di project work/stage).
La faculty sarà composta da docenti universitari, managers, consulenti e testimonial esperti del settore bancario e finanziario
L’inizio delle lezioni in aula è previsto per il 14 settembre 2009 sino al 4 dicembre 2009: dopo tale periodo si alternerà il momento del Project Work/Stage della durata di 3 mesi.

Le iscrizioni si chiudono il 15 luglio 2009.

Per Maggiori informazioni visitare il sito http://www.aifin.org/

Ultime Notizie dai Master

Al via le iscrizioni per il Master in Motricità Oro-Facciale Sistemica: formazione avanzata per logopedisti e professionisti sanitari

Notizia del 01/09/2025 ore 11:55

Il Consorzio Universitario Humanitas apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Motricità Oro-Facciale Sistemica: valutazione e trattamento logopedico integrato, destinato a logopedisti, medici, odontoiatri, otorinolaringoiatri e altri professionisti sanitari interessati a specializzarsi nella riabilitazione del distretto oro-buccale e facciale.

Asfor Master Day 2025, intervista a Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network

Notizia del 01/09/2025 ore 11:34

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network. 1.

Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità

Notizia del 28/08/2025 ore 15:37

Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.

Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari

Notizia del 28/08/2025 ore 15:34

L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.

UniCa attiva tre nuovi master sul cinema

Notizia del 28/08/2025 ore 15:31

L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.