C'è tempo fino al 9 marzo per iscriversi alla nuova edizione dell'MBA Part Time organizzato dalla Fondazione CUOA in collaborazione con la University of Michigan.
Si tratta di una proposta a respiro internazionale, che offre la possibilità di confrontarsi e apprendere in un contesto multiculturale. L'allievo sviluppa una visione integrata e strategica dell'azienda, acquisendo strumenti operativi per affrontare le sfide professionali in contesti di crescente complessità.
Sono previsti 15 mesi, oltre 500 ore di attività didattica articolate in lezioni d'aula e corsi online MBA.
La formula part time rende la frequenza compatibile con gli impegni e le responsabilità lavorative: weekend alternati, venerdì 14.00 – 20.00 e sabato 9.00 – 14.00; 4 fine settimana lunghi, giovedì e venerdì 9.00 – 18.00 e sabato 9.00 – 14.00; 70+ ore in distance learning, da gennaio ad aprile 2013, per la frequenza del corso online MBA, che prevede, inoltre, un impegno individuale offline.
In parallelo all'attività d'aula, sono parte integrante del programma la partecipazione ad un business game, la redazione di un business plan e lo svolgimento di un project work.
La quota di partecipazione è pari a 18.500 euro, da versare in 4 rate.
La quota comprende l'utilizzo degli spazi della Fondazione CUOA, l'utilizzo della piattaforma didattica, i materiali didattici e l'accesso alla Biblioteca.
Sono previsti sconti e finanziamenti agevolati.
Per informazioni:
www.cuoa.it/master/mba
Ultime Notizie dai Master
Dottorato di Ricerca, pubblicato il bando per il XLI ciclo - Università di Firenze
L'Università degli Studi di Firenze ha pubblicato il bando per l'ammissione ai corsi di Dottorato di Ricerca del XLI ciclo, relativo all'anno accademico 2025/2026. Il termine per la presentazione delle domande è fissato al 16 giugno 2025 alle ore 12:00.
Master in Politiche, Economia e Società per lo Sviluppo del Mezzogiorno - Luiss School of Government
È stato presentato il Master in Politica, Economia e Società per lo Sviluppo del Mezzogiorno, il nuovo percorso formativo della Luiss School of Government pensato per contribuire alla costruzione di una classe dirigente capace di affrontare, con competenze trasversali e visione strategica, le sfide del Sud Italia.
Innovare il Turismo: Ca’ Foscari forma i professionisti del futuro
Il Master in Tourism Innovation dell'Università Ca' Foscari di Venezia è un programma di I livello (60 ECTS) organizzato dalla Venice School of Management in collaborazione con il CISET (Centro Internazionale di Studi sull'Economia Turistica).
Aperte le Iscrizioni al Corso di Formazione Permanente in Deontologia Forense all'Università di Brescia
Al via le iscrizioni per il Corso di Formazione Permanente e Continua in "Deontologia Forense" per l'anno accademico 2025/2026 all'Università di Brescia. Il corso, coordinato dal Prof.
Pubblicato il Bando di iscrizione al Master di I livello in "I Disturbi dello spettro autistico: Interventi Naturalistici Comportamentali Evolutivi" - Università di Brescia
È pubblicato il Bando di iscrizione al Master di I livello in "I Disturbi dello spettro autistico: Interventi Naturalistici Comportamentali Evolutivi" a.a.