Dopo anni di ricerca teorica e applicativa sulla nuova disciplina denominata Service Design, Domus Academy ha deciso di lanciare il 20 settembre un Master con lo scopo di formare una professionalità specifica per la gestione e la progettazione dei servizi.
Il Service Design è una pratica inter-disciplinare che si occupa della progettazione dei servizi ponendo al centro l’utente e la qualità della sua esperienza d’uso del servizio.
Al centro dell’interesse di una comunità sempre più ampia di praticanti e studiosi in Europa e nel mondo, il Service Design si presenta come uno degli approcci più promettenti di fronte alla domanda potenziale di progetto del settore dei servizi.
La crescita di importanza del settore dei servizi nelle economie mature e la conseguente crescita delle aspettative di qualità da parte dei consumatori/utenti stanno già portando le aziende di servizi alla domanda esplicita di innovazione e differenziazione.
La proposta di un master in Service and Experience Design nasce dalla constatazione dell’assenza di una cultura adeguata per la progettazione dei servizi e dalla necessità del settore dei servizi di avere figure professionali formate sui temi specifici del management e del progetto dei servizi.
Le lezioni si terranno a Milano e le iscrizioni sono ancora in corso.
Ogni anno, inoltre, il Master in Service and Experience Design organizza concorsi internazionali in collaborazione con prestigiose aziende e fiere di settore, mettendo a disposizione borse di studio per accedere al corso dell'anno successivo.
Per maggiori informazioni:
http://www.domusacademy.it/
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.