Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 26/08/2025 alle 13:22

Al via a Roma la settima edizione del Master in Lighting Design

Notizia del 02/12/2009 ore 10:58

Fino a martedì 22 dicembre 2009 resteranno aperte le iscrizioni al primo Master di secondo livello interamente focalizzato sulla progettazione della luce in ogni settore di applicazione.

Giunto alla settima edizione il Master in Lighting Design MLD avrà inizio l’11 gennaio 2010 e darà la possibilità ai corsisti di usufruire delle borse di studio erogate dal Ministero degli Esteri, dalle Regioni italiane e dagli Sponsor. Le lezioni si svolgeranno con la frequenza di una settimana al mese presso la Facoltà di Architettura in  via Gianturco 2, Roma.

Dal 2004 il Master in Lighting Design MLD diretto dal Prof. Corrado Terzi è attivo presso l’Università ‘La Sapienza’ di Roma ed ha come obiettivo la formazione del lighting designer e del lighting project manager, figure professionali altamente specializzate fortemente richieste dal mercato del lavoro

Sin dalla prima edizione il Master di secondo livello MLD ha collocato oltre il 70% dei suoi partecipanti presso Aziende Leader del settore e Studi Professionali.

L’accesso è consentito ai possessori di laurea quinquennale o specialistica  senza limitazione della Facoltà di appartenenza o di nazionalità.
Grazie all’ausilio del Ministero degli Esteri, che ha messo a disposizione numerose borse di studio, è stato avviato un processo di internazionalizzazione, più di un terzo degli iscritti al Master MLD è rappresentato da studenti stranieri che possono usufruire di un servizio di traduzione simultanea italiano-inglese/inglese-italiano.

Il Master si svolge in collaborazione con la Sovraintendenza ai Beni Culturali del Comune di Roma che ha messo a disposizione prestigiose sedi, quali gli spazi dell’auditorium dell’Ara Pacis e la Casina del Cardinal Bessarione, e ha collaborato alla didattica nell’ambito dei workshop progettuali quali il progetto illuminotecnico per la Colonna Traiana e l’Emiciclo Napoleonico.

Nelle precedenti edizioni sono stati realizzati workshop progettuali in vari ambiti:
- Installazioni luminose nei concerti internazionali di Arte e Scienza 2006 in collaborazione con il Centro di Ricerche Musicali CRM di Roma;
- Spazio cromatico interattivo nel Museo dei bambini “Explora” di Roma in collaborazione con Artemide, azienda leader nel settore dell’illuminazione;
- Allestimento e progetto delle luci per mostre: “Adolf Loos: architettura, utilità e decoro” e per la mostra “ Emilio Vedova – 1919-2006” presso la Galleria Nazionale di Arti Moderne di Roma.

Per saperne di più:
http://w3.uniroma1.it/diar/master/master.htm
www.masterlighting.it

Per contatti e informazioni:
Arch. Floriana Cannatelli
E-mail:  info@masterlighting.it     
Cell. +39.339.2007187

Ultime Notizie dai Master

Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo

Notizia del 26/08/2025 ore 12:00

Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.

Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali

Notizia del 26/08/2025 ore 11:41

L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 26/08/2025 ore 11:33

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.