Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 03/11/2025 alle 13:51

Al via a Verona il Master in Filosofia come Via di Trasformazione

Notizia del 26/08/2010 ore 12:35

Che cosa significa oggi pensare? Quali sono le ricadute pratiche e sociali di un pensiero, come quello filosofico, che non si presta troppo facilmente a ricalcare stereotipi e luoghi comuni, così come non si accontenta più di riposare su se stesso, sulla propria consolidata tradizione? E’ per rispondere, in termini pratici, a questo tipo di quesiti di enorme portata non solo filosofica, ma anche politica e culturale che prende avvio all’Università degli studi di Verona il Master di secondo livello (biennale) “Filosofia come via di trasformazione”.

Il master è indirizzato a una nuova generazione di filosofi e di filosofe destinati a lavorare in contesti di cura, didattici, formativi, sociali e aziendali con competenze pratiche originali e uniche. Strutturato in 3.000 ore complessive, comprensive delle ore di studio individuale, il Master si avvale di 36 docenti provenienti dalle Università italiane e dalle libere professioni, con le ricerche più avanzate in aree che vanno dalla teologia alla musica alle scienze sperimentali. L’intento è quello di rispondere fattivamente all’attuale crisi culturale della nostra epoca, conformatasi sul culto delle idee astratte e sugli specialisti esasperati, attraverso la creazione di figure professionali in grado di affrontare, attraverso un bagaglio di competenze scientifiche e magistrali, problemi soggettivi, sociali, politici, familiari, lavorativi, adolescenziali, formativi, culturali e di incontro con culture differenti.

Ad una richiesta sempre maggiore da parte del mondo del lavoro di figure nuove, capaci di farsi carico del crescente bisogno di senso e di riflessioni, il Master risponde promuovendo una filosofia che parte da un atteggiamento fenomenologico in grado di offrire la decisiva attenzione all’esistenza qualitativamente differente degli uomini e delle donne. Sempre in questa direzione il Master propone contestualmente l’acquisizione della psicoanalisi considerata come una delle filosofie pratiche nate nel Novecento e, come tale, ne promuove il sapere e la sapienza, in un confronto positivo con le altre pratiche filosofiche. Il Master dell’Università di Verona si impegna a formare radicalmente e scientificamente figure che avranno complesse competenze filosofiche e culturali, declinate in modo che siano utili per riorientare positivamente gli ambiti della vita pratica quotidiana. Figure che data l’elevata preparazione saranno in grado anche di formare i formatori e le formatrici.

Il corso biennale di Master è aperto a laureati e laureate con Laurea Magistrale e ante riforma: lettere e filosofia; ex-magistero; architettura; scienze politiche; scienze della formazione; medicina. Lauree specialistiche in scienze infermieristiche e nelle professioni sanitarie.

Le domande di ammissione dovranno essere inviate entro il 24 settembre.

Per informazioni:
ufficio master e corsi di perfezionamento
via paradiso, 6 – 37129 Verona
tel. 045 8425216/44
fax 045 8425217
e-mail: segreteria.master@ateneo.univr.it

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.