Blue Chip è un Business Game che offre l’opportunità di mettere alla prova le proprie conoscenze sul mondo dei mercati finanziari.
Realizzato da Captha, in collaborazione con Unicredit – Corporate & Investment Banking, il game si rivolge a tutti coloro che sono interessati ad approfondire le dinamiche e gli strumenti dei mercati finanziari.
La partecipazione è gratuita.
In palio ci sono iPhone 4, iPad, borse Piquadro ed un Executive Master. Il game è articolato in 3 partite, giocate interamente online. Le classifiche sono aggiornate in tempo reale, consentendo ai giocatori di controllare la propria posizione in classifica e di sfidare i propri colleghi.
La prima partita è già online e può essere giocata fino al 15 novembre.
I giocatori potranno confrontarsi sulla pagina Facebook di Captha (www.facebook.com/captha) e potranno interagire con gli specialisti di UniCredit all’interno del gruppo “Blue Chip” creato su Labyring (www.labyring.com), Business Network specializzato sul Finance.
Si può partecipare da soli o in team.
Il game è accessibile dai siti:
www.captha.it
www.investimenti.unicredit.it
www.joif.it
Captha
Captha è una società specializzata nel Banking e nel Finance e collabora con grandi Banche d'Investimento per offrire servizi di Advisory alle Banche e alle Istituzioni Finanziarie in Italia. Captha si pone nel mondo della formazione come “centro di competenza” nel Banking e nel Finance, attorno al quale far nascere una serie di opportunità ed iniziative, tra le quali Master in Banca e Finanza. Captha propone, inoltre, una serie di iniziative volte ad avvicinare i giovani al mondo della Banca e della Finanza.
Ultime Notizie dai Master
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.