Ha preso il via nell’Aula Magna “M. Ascoli” dell’ A.O.U.P. “Paolo Giaccone” di Palermo il Corso di Alta Formazione in Mare in Emergenza organizzato dal Corpo Italiano di Soccorso del Sovrano Militare Ordine di Malta. L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle attività di Formazione ed Aggiornamento della Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Palermo come previsto dalla Convenzione esistente tra le due Istituzioni.
Hanno partecipato all’inaugurazione il Magnifico Rettore, Prof. Massimo Midiri, il Presidente della Scuola di Medicina e Chirurgia, Prof. Marcello Ciaccio, il Presidente del Corpo Italiano di Soccorso dell’ Ordine di Malta, Dott. Gerardo Solaro del Borgo, il Direttore Nazionale del Corpo Italiano di Soccorso dell’ Ordine di Malta, Dott. Gianni Strazzullo, il Responsabile Sanitario Nazionale del Corpo Italiano di Soccorso dell’ Ordine di Malta, Dott.ssa Livia Caramazza ed il Referente Nazionale per i Rapporti Istituzionali del Corpo Italiano di Soccorso dell’ Ordine di Malta, Dott. Nicola Armonium.
Il Corso, della durata di tre giorni, vede l’alternarsi di lezioni teoriche e attività pratiche con l’ausilio di manichini e simulatori interattivi.
Sono previste ulteriori edizioni per rispondere alle numerose richieste di partecipazioni all’evento formativo.
Per ulteriori informazioni clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.