Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Al via il Master dell’Università di Pisa sulla Gestione delle Imprese Sociali

Notizia del 13/12/2021 ore 09:16

È in partenza la prima edizione del master di primo livello in “Management dell’impresa sociale e pianificazione strategica” promosso dall’Università di Pisa. C’è tempo fino al 10 dicembre per iscriversi, i posti disponibili sono 20 per gli studenti e 30 per gli uditori e sono destinati a laureati di qualsiasi ordine e indirizzo.

Il master è di durata annuale e in presenza, le lezioni si svolgono dal 14 gennaio al 2 dicembre 2022. Il percorso formativo prevede 265 ore in aula e 500 ore di stage, per un totale di 60 crediti. Qui per maggiori informazioni.

Il master offre un contesto formativo in cui promuovere riflessioni, sia teoriche che pratiche, di fronte ai nuovi scenari normativi ed economico-sociali caratterizzanti il mondo delle imprese sociali. Si rivolge a chi si approccia per la prima volta a questo ambiente e a chi ne fa già parte e vuole formarsi come dirigente.

Le lezioni prevedono della attività di team building e di sostegno alla costruzione di un progetto di carriera personalizzato per ogni studente. Sono previste delle ore dedicate all’orientamento allo stage e di raccordo con l’impresa ospitante per garantire una piena aderenza dello stage al percorso professionale.

Il corso è organizzato dal Dipartimento di Scienze politiche dell’Università di Pisa ed è l’evoluzione di corsi di alta formazione organizzati negli anni precedenti in collaborazione con le centrali cooperative Legacoop Toscana-Dipartimento Area Welfare, Coonfcooperative-FedersolidarietàToscana e AGCI-Solidarietà Toscana. È proprio presso le cooperative afferenti a questi partner che i diplomati del master potranno svolgere il tirocinio e trovare un eventuale sbocco lavorativo nel Terzo Settore.

Per ulteriori informazioni visita il sito dell’Università di Pisa.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.