Il Master Universitario in Corporate Finance & Banking, full time di II livello, nasce grazie ad una convenzione tra la Facoltà di Economia dell’Università di Pisa, su cui ricade la responsabilità scientifica e gestionale del Master e la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Il Master è destinato a laureati, con o senza esperienze lavorative, che abbiano uno spiccato interesse per le tematiche della Finanza aziendale e del ruolo delle banche nel finanziamento d'impresa.
La metodologia didattica si qualifica per una forte interazione con il mondo operativo prevedendo affiancamenti continui tra docenti universitari ed esponenti aziendali anche di grandi aziende, private e pubbliche, operanti a livello nazionale e internazionale.
Il Master attribuisce 65 crediti, riconoscibili in tutto o in parte in ambito universitario, secondo le normative dei singoli Atenei.
È prevista l’assegnazione di borse di studio e di contributi per l’alloggio agli allievi più meritevoli.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 30 settembre 2011.
Per informazioni:
Facoltà di Economia di Pisa
Tel. 050 22.16.412
e-mail: segr.finanza@ec.unipi.it
Celsius (Lucca)
Tel. 0583 46.97.29
e-mail: info@celsius.lucca.it
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.