Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Al via il Master in Critica Giornalistica di Teatro, Cinema, Televisione e Musica dell’Accademia Silvio D’Amico

Notizia del 12/09/2006 ore 10:48

L’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica ”Silvio D’Amico” di Roma propone una seconda edizione del Master in Critica Giornalistica di Teatro, Cinema, Televisione e Musica che prevede anche la specializzazione nella gestione e organizzazione degli uffici stampa dello spettacolo.

Il master ha l’obiettivo di formare le nuove generazioni di giornalisti che vogliono occuparsi di cultura e spettacolo, fornendo basi teoriche e pratiche, grazie all’impiego di un corpo docenti costituito da professionisti del mondo dell’informazione. Gli allievi potranno, fin dalle prime lezioni, cimentarsi nell’attività giornalistica e nel ruolo di critico teatrale, cinematografico, televisivo e musicale seguendo eventi e manifestazioni nei maggiori teatri e sale cinematografiche della capitale e seguendo conferenze stampa per anteprime Tv Rai e Mediaset.

Agli allievi verrà garantito un tirocinio giornalistico di tre mesi presso la testata giornalistica nazionale di cultura ed informazione ”Recensito” (www.recensito.net) e, per gli allievi piu’ meritevoli, un ulteriore stage di tre mesi presso le maggiori testate giornalistiche italiane.

Il master ha una durata di tre mesi, da metaà ottobre, e le lezioni si svolgeranno giovedì e venerdì pomeriggio e sabato di mattina. Il bando di concorso che regola l’accesso al master e stabilisce le procedure d’iscrizione, puo’ essere consultato sul Sito dell’Accademia.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.