Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 26/08/2025 alle 13:22

Al via il Master in Diritto ed Economia dello Sport a Reggio Calabria

Notizia del 17/04/2007 ore 09:57

L’Università Mediterranea di Reggio Calabria, su proposta della Facoltà di Giurisprudenza, attiva il Master universitario di II livello in “Diritto ed economia nel fenomeno sportivo”, con il patrocinio di: CONI nazionale, CONI della Regione Calabria, CIP, Consigli della Regione Calabria, della Provincia e del Comune di Reggio Calabria, Consiglio dell’Ordine degli Avvocati e Camera di Commercio Industria e Artigianato di Reggio Calabria.

Lo scopo del Master è la formazione di specialisti del settore sportivo che possano accedere al mercato del lavoro in qualità di manager e dirigenti di società sportive, di organizzazioni internazionali, di organismi ed enti pubblici, di federazioni, Leghe ed associazioni sportive, esperti delle problematiche istituzionali, giuridiche e/o economico-gestionali afferenti al fenomeno sportivo.

Il Master ha durata di un anno e 1500 ore di attività formative, pari a 60 CFU, comprensive di attività di aula, seminari, stages e studio individuale. La frequenza è obbligatoria per il 70% delle attività formative.
Si accede al Master con la laurea quadriennale o la laurea specialistica in Giurisprudenza, Economia o Scienze politiche. La tassa di iscrizione è di € 3.000,00.

Le domande di ammissione dovranno essere presentate, utilizzando l’apposita modulistica, entro e non oltre il 27 aprile 2007 presso la segreteria amministrativa del Master, sita presso il Servizio Formazione post lauream, Salita Melissari – Feo di Vito – Reggio Calabria.

Gli ammessi al Master residenti nella Regione Calabria hanno l’opportunità di accedere al bando regionale per l’assegnazione di voucher formativi, consistenti nel finanziamento totale o parziale dell’attività formativa da parte della Regione Calabria, che copre i costi di ammissione, di vitto e alloggio e di viaggio, purché opportunamente rendicontati secondo le modalità indicate nel bando.

Per ulteriori informazioni:
www.unirc.it

Ultime Notizie dai Master

Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo

Notizia del 26/08/2025 ore 12:00

Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.

Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali

Notizia del 26/08/2025 ore 11:41

L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 26/08/2025 ore 11:33

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.