Sono aperte le iscrizioni all’ottava edizione del Master Universitario di II livello in Organizzazione e Gestione dell’Impresa promosso dall’Università di Roma “Tor Vergata”. Un vero e proprio Corso Magistrale, che può essere frequentato anche on-line.
E’ Rivolto a laureati in discipline tecniche e scientifiche, imprenditori, professionisti, dirigenti e quadri di aziende ed enti pubblici e privati.
Il corso – che può durare da uno a tre anni, a seconda della disponibilità individuale – si propone di formare profili manageriali in grado di dare soluzione ai problemi che nascono in contesti nei quali creatività e doti di leadership devono essere coniugati con la capacità di abbracciare l’orizzonte degli eventi di natura tecnologica ed organizzativa. Le modalità di svolgimento del corso e l’ambiente, ricco di collegamenti a livello internazionale, permettono la valorizzazione di esperienze e competenze acquisite. I corsi si svolgeranno presso le aule della Facoltà di Ingegneria e prevedono 10 ore di lezioni pomeridiane suddivise nei giorni di mercoledì e venerdì.
La versione on-line sfrutta una piattaforma software particolarmente innovativa, che permette di erogare corsi con modalità interattive che attenuano le controindicazioni dovute all’assenza della “atmosfera accademica”. Gli iscritti al canale on-line avranno accesso a lezioni ed esercitazioni 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, ma dovranno anch’essi mantenere nell’apprendimento e nei test lo stesso passo degli Allievi in aula. E’ prevista inoltre la presenza in aula in occasione delle lezioni tenute dai “guest speaker”, di alcuni test e di incontri che si svolgeranno di sabato mattina. Sessioni interattive con i docenti, classi virtuali e risposta a quesiti posti via e-mail completano i servizi on-line.
L’organizzazione inoltre consente di creare una partnership mutuamente vantaggiosa fra i partecipanti, le loro organizzazioni e la Scuola.
Attività Outdoor
Durante il Master verranno organizzate attività al di fuori del Campus universitario con il duplice obiettivo di fornire ulteriori occasioni di incontro che favoriscano l’integrazione dei partecipanti e l’applicazione concreta di alcuni dei concetti acquisiti durante i corsi in ambienti che riproducono metaforicamente situazioni di business.
Da questo punto di vista assumono rilevanza il “leader-ship day”, giornata organizzata in collaborazione con la Lega Navale Italiana, che prevede un’esperienza di “team-building” in barca a vela e il “corporate-fighting day” che prevede un’esperienza di gestione delle relazioni e dei conflitti in particolari condizioni di stress. Inoltre è previsto uno stage di recitazione per migliorare il processo di comunicazione dei partecipanti.
La partecipazione a questo tipo di attività è facoltativa.
Il costo è di 6800 euro sia per il canale “aula” che per il canale “on-line” sono previste anche alcune borse di studio messe a disposizione dalle aziende per la copertura delle spese di partecipazione. Sono anche previsti finanziamenti agevolati concessi da istituti di credito.
Iscrizioni e informazioni: Segreteria del Master in Ingegneria dell’Impresa – Presidenza – Facoltà di Ingegneria – Via del Politecnico 1, 00133 Roma.
Tel.: 06-7259.7302; 06/7259.7361 fax.: 06-7259.7305;
sito web: www.masterimpresa.it
E – mail.: infomaster@masterimpresa.it
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.