Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 11/11/2025 alle 13:14

Al via il master “Open to Export 2022” di Informare Azienda Speciale della Camera di Commercio Frosinone Latina, in collaborazione con Luiss Business School

Notizia del 24/03/2022 ore 09:53

Cerimonia di apertura per lo short master “Open to Export 2022” di Informare Azienda Speciale della Camera di Commercio Frosinone Latina, in collaborazione con Luiss Business School. Il corso formativo ed intensivo è destinato agli imprenditori e manager della piccola e media impresa e vuole essere un valido strumento di supporto per chi desidera ampliare i propri orizzonti anche all’estero. Saranno sette gli incontri che si svolgeranno principalmente online che di volta in volta tratteranno argomenti diversi, dalle opportunità e rischi per una PMI che diventa Internazionale, alle istituzioni che supportano l’espansione all’estero e tanto altro.

Gli obiettivi principali saranno di comprendere le maggiori criticità concorrenziali generate dal mercato globale e cogliere le opportunità presenti oltre i confini nazionali. Al taglio del nastro, oltre ad una folta platea, hanno preso parte il Presidente della Camera di Commercio Frosinone Latina Giovanni Acampora, il Presidente dell’Azienda Speciale Luigi Niccolini, il delegato all’area Internazionalizzazione Carla Picozza, il Professore ordinario di Economia e Gestione delle Imprese Internazionali Matteo Caroli che ha anche tenuto la prima lezione.

“Voglio esprimere il mio sincero ringraziamento al professor Matteo Caroli, coordinatore scientifico del corso – sottolinea il Presidente Acampora – per il suo contributo significativo a questa iniziativa, come tutti i docenti e gli esperti che metteranno a disposizione le loro competenze. Le iniziative della Camera sull’Internazionalizzazione, grazie anche ad Informare vanno verso la qualificazione delle imprese con la consapevolezza che per raggiungere i mercati esteri occorre sviluppare capacità manageriali organizzative e strategiche distintive”. Numerose le adesioni delle imprese locali a questo corso, così come già avvenuto per il bando sull’Internazionalizzazione.

“L’obiettivo di Informare attraverso questo short master –spiega Luigi Niccolini Presidente dell’Azienda Speciale – è quello di affiancare ed accompagnare le imprese nel loro approccio ai mercati internazionali e di fornire loro le conoscenze necessarie per avere successo e crescere all’estero”. Conclude la delegata all’Internazionalizzazione Carla Picozza “Voglio ringraziare le aziende che hanno aderito così numerose alla nostra iniziativa nonostante il periodo così difficile che abbiamo attraversato e che stiamo ancora vivendo. Negli ultimi due anni il mondo è fortemente cambiato e le nostre aziende, senza smettere di sognare, come ha detto recentemente Papa Francesco, devono prepararsi ad affrontare nuovi scenari e nuovi mercati”.

Per maggiori informazioni visita il sito di Luiss Business School.

Ultime Notizie dai Master

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.

Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli

Notizia del 11/11/2025 ore 12:56

La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.

Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo

Notizia del 11/11/2025 ore 12:54

L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.

La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica

Notizia del 11/11/2025 ore 12:51

La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.