Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Al via il master “Open to Export 2022” di Informare Azienda Speciale della Camera di Commercio Frosinone Latina, in collaborazione con Luiss Business School

Notizia del 24/03/2022 ore 09:53

Cerimonia di apertura per lo short master “Open to Export 2022” di Informare Azienda Speciale della Camera di Commercio Frosinone Latina, in collaborazione con Luiss Business School. Il corso formativo ed intensivo è destinato agli imprenditori e manager della piccola e media impresa e vuole essere un valido strumento di supporto per chi desidera ampliare i propri orizzonti anche all’estero. Saranno sette gli incontri che si svolgeranno principalmente online che di volta in volta tratteranno argomenti diversi, dalle opportunità e rischi per una PMI che diventa Internazionale, alle istituzioni che supportano l’espansione all’estero e tanto altro.

Gli obiettivi principali saranno di comprendere le maggiori criticità concorrenziali generate dal mercato globale e cogliere le opportunità presenti oltre i confini nazionali. Al taglio del nastro, oltre ad una folta platea, hanno preso parte il Presidente della Camera di Commercio Frosinone Latina Giovanni Acampora, il Presidente dell’Azienda Speciale Luigi Niccolini, il delegato all’area Internazionalizzazione Carla Picozza, il Professore ordinario di Economia e Gestione delle Imprese Internazionali Matteo Caroli che ha anche tenuto la prima lezione.

“Voglio esprimere il mio sincero ringraziamento al professor Matteo Caroli, coordinatore scientifico del corso – sottolinea il Presidente Acampora – per il suo contributo significativo a questa iniziativa, come tutti i docenti e gli esperti che metteranno a disposizione le loro competenze. Le iniziative della Camera sull’Internazionalizzazione, grazie anche ad Informare vanno verso la qualificazione delle imprese con la consapevolezza che per raggiungere i mercati esteri occorre sviluppare capacità manageriali organizzative e strategiche distintive”. Numerose le adesioni delle imprese locali a questo corso, così come già avvenuto per il bando sull’Internazionalizzazione.

“L’obiettivo di Informare attraverso questo short master –spiega Luigi Niccolini Presidente dell’Azienda Speciale – è quello di affiancare ed accompagnare le imprese nel loro approccio ai mercati internazionali e di fornire loro le conoscenze necessarie per avere successo e crescere all’estero”. Conclude la delegata all’Internazionalizzazione Carla Picozza “Voglio ringraziare le aziende che hanno aderito così numerose alla nostra iniziativa nonostante il periodo così difficile che abbiamo attraversato e che stiamo ancora vivendo. Negli ultimi due anni il mondo è fortemente cambiato e le nostre aziende, senza smettere di sognare, come ha detto recentemente Papa Francesco, devono prepararsi ad affrontare nuovi scenari e nuovi mercati”.

Per maggiori informazioni visita il sito di Luiss Business School.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.