Al via il primo Master in Italia sul tema Smart City e Smart Mobility: global vision, che sarà realizzato grazie al supporto economico di tre primarie aziende italiane: ICONA Design Group, Coeclerici e FIAMM Energy Technology.
L’approccio innovativo del master è caratterizzato da una visione globale che integra aspetti di tipo economico, sociale, artistico, creativo, tecnico, tecnologico, architettonico e ambientale. Questo consentirà ai profili che frequenteranno il master di non focalizzarsi su una singola specificità, ma di poter comprendere e quindi rispondere con efficacia alla soluzione di problemi complessi legati alla progettazione, gestione e comunicazione della città, del territorio e dei mezzi e sistemi di trasporto.
L’organizzazione è affidata al Dipartimento di Design del Politecnico di Milano e alla Scuola di Nuove Tecnologie dell’Accademia di Belle Arti di Brera, attraverso il Consorzio interuniversitario ARD&NT Institute (Arte, Design e Nuove Tecnologie), due realtà di formazione di eccellenza. Direttore del Master è Arturo Dell’Acqua Bellavitis.
Il programma è riconosciuto dal MIUR. Il percorso, aperto a un numero massimo di 25 studenti selezionati con laurea triennale o magistrale in ambito design, architettura, belle arti, ingegneria, economia, sociologia avrà una durata di un anno con avvio a Febbraio 2022.
Le candidature dovranno pervenire entro il 7 gennaio 2022.
Per maggiori informazioni visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.