È stato presentato a Firenze il primo Master in Management dello Sport firmato dal Gruppo Gabetti, realizzato in collaborazione con l’Università Telematica degli Studi IUL, Ateneo che eroga percorsi didattici online.
Il Master di I livello nasce con l’obiettivo di formare risorse qualificate, fornendo ai partecipanti gli strumenti e le conoscenze necessarie per eccellere nel mercato immobiliare, manageriale e sportivo, con particolare focus su aspetti gestionali, strategici e comunicativi.
La didattica del percorso online prevede l’approfondimento di nove aree tematiche: fondamenti di management sportivo, amministrazione e bilancio delle imprese sportive, diritto privato e sportivo, semiotica del branding e della pubblicità, carriera degli atleti, teorie di comunicazione e dei media digitali, gestione delle infrastrutture sportive, management degli eventi sportivi, informatica e tecnologie della comunicazione digitale.
Il Master, della durata di 12 mesi, sarà articolato in momenti teorici e pratici: alle lezioni, applicazioni pratiche e live streaming, tenute da manager del Gruppo Gabetti e professori dell’Università IUL, si integreranno testimonianze di stakeholder dell’industria dello sport, oltre che simulazioni ed esercitazioni con i tutor disciplinari.
“Siamo orgogliosi di avere creato il primo Master Gabetti in Management dello Sport – dichiara Roberto Busso, amministratore delegato del Gruppo Gabetti. – È l’espressione di eccellenza del nostro percorso formativo, già avviato con Gabetti Academy, il cui obiettivo sono il costante aggiornamento e la capacità di anticipare la continua evoluzione di un mercato a dire poco sfidante. La nostra esperienza come full service provider ci consente di avere un punto di vista privilegiato e una conoscenza approfondita e a tutto tondo del Real Estate, elementi che ci hanno permesso di ideare un esclusivo percorso didattico, pensato anche per la nuova generazione di manager che si affaccia al nostro Gruppo. Un’ulteriore iniziativa che ci conferma nel nostro ruolo di primo e più importante operatore dell’immobiliare, l’unico a essere iscritto al registro speciale dei marchi storici d’interesse nazionale”.
“La collaborazione con il Gruppo Gabetti – dichiara Flaminio Galli, Presidente dell’Università Telematica degli Studi IUL – rappresenta un valore strategico per il nostro Ateneo, sia per quanto riguarda la progettazione della didattica sia in un’ottica di terza missione. Il master, nato da una sinergia che ormai si è consolidata negli anni, integra le competenze disciplinari di livello accademico di IUL con quelle strettamente collegate al mondo delle imprese e del lavoro proprie di Gabetti, questa volta all’interno del mondo dello sport e degli impianti sportivi. La presenza di docenti altamente qualificati e la flessibilità del modello formativo potranno garantire un percorso di qualità unico in questo ambito“.
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.