Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/10/2025 alle 19:34

Al via la nuova edizione del Master di I livello in Tecnologie per l’Apprendimento e per lo Sviluppo di Competenze –TASK di UnitelmaSapienza

Notizia del 14/02/2022 ore 09:12

Anche nei contesti educativi, le tecnologie digitali possono rappresentare un validissimo sostegno alla didattica e un importantissimo strumento per un apprendimento partecipativo e al contempo creativo. Ed è soprattutto con la pandemia di COVID-19 che ci si è resi conto – a seguito del repentino e inevitabile passaggio alla didattica a distanza – quanto la tecnologia abbia assunto un ruolo fondamentale e che sarà sempre più importante integrare gli strumenti tecnologici nel settore dell’istruzione.

Ed è proprio in questo contesto che si inserisce il Master di I livello in Tecnologie per l’Apprendimento e per lo Sviluppo di Competenze –TASK di UnitelmaSapienza, il quale mira a promuovere una solida cultura delle Tecnologie Didattiche per l’apprendimento congiunto di conoscenze e competenze, fondata su un modello di formazione estremamente pratico e calato sulle esigenze che le istituzioni formative di qualsiasi livello vivono: competenze digitali avanzate, metodologie didattiche efficaci e sostenibili, strumenti flessibili e adattabili ai contesti educativi di ogni livello, con particolare riferimento al mondo della scuola.

I principi ispiratori del Master risiedono nella visione delle tecnologie come strumenti potenzianti la didattica, quando inseriti in un progetto formativo sapientemente orchestrato dal docente alla luce di vincoli e possibilità del proprio contesto operativo, nella concezione della valutazione come momento fondante di ogni insegnamento, e nell’importanza di costruire una rete di supporto e scambio in cui gli insegnanti possano confrontare le esperienze e ricevere feedback puntuali.

Principali contenuti del Master TASK
Dal coding e robotica ai Serious Games, da Google Workplace a Kahoot, dallo storytellingdigitale agli ebook interattivi, dalle video-lezioni alle presentazioni multimediali, dalla sicurezza in rete agli aspetti motivazionali, dalla collaborazione alla didattica per oggetti, dalla progettazione alla valutazione formativa.

Sono questi i principali temi che verranno affrontati durante il Master TASK di UnitelmaSapienza, fruibile completamente online tramite la piattaforma e-learning dell’ateneo.

Articolato in 1500 ore di formazione, tra didattica e studio individuale, il Master TASK prevede l’attribuzione finale di 60 CFU (Crediti Formativi Universitari).

Per maggiori informazioni clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 19:34

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata" - Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 19:31

Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata", promosso dall'Università di Catania.

Iscrizioni 2025/26 al master di 1° livello in "Consulenza del lavoro" all'Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 17:29

Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 1° livello in "Consulenza del lavoro", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Luigi Bonaventura), dell'Università di Catania.

Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”

Notizia del 22/10/2025 ore 11:51

Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.

Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali

Notizia del 22/10/2025 ore 10:52

Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.