Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 11/11/2025 alle 13:14

Al via la seconda edizione del master breve sul Terzo settore per commercialisti

Notizia del 31/03/2025 ore 12:08

Si avvia il prossimo 2 aprile il master breve rivolto ai commercialisti iscritti all’albo su “La gestione delle organizzazioni del Terzo settore: profili giuridici, fiscali e contabili”, un percorso formativo online organizzato dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, CSVnet, Forum Terzo settore e la Fondazione Nazionale Formazione dei Commercialisti. Dopo il successo della prima edizione, che ha visto la partecipazione di oltre 100 professionisti, trattando temi fondamentali per chi opera nel Terzo settore, sarà segnata dalla recente comunicazione da parte della Commissione Europea che apre le porte all’entrata in vigore delle disposizioni fiscali presenti nel codice del Terzo settore (dlgs 117/2017). La partecipazione al master prevede il riconoscimento di 76 CFP.

Il master completo, che si chiuderà a dicembre 2025, prevede 76 ore di formazione progettate per sostenere i professionisti nell’acquisizione di specifiche competenze di gestione degli enti del Terzo settore. Tra i temi trattati, l’inquadramento generale alla normativa e alle diverse tipologie di enti, il funzionamento del registro unico nazionale del Terzo settore, i regimi fiscali applicabili, il bilancio, l’amministrazione di imprese sociali, enti sportivi ed enti religiosi, ma anche le questioni collegate alla raccolta fondi e il 5 per mille, il bilancio sociale e l’organo di controllo negli Ets.

Con l’Autorizzazione da parte della Commissione europea dell’impianto fiscale, l’assetto normativo disegnato nel 2017 entrerà a pieno regime e per sostenere il corretto adeguamento da parte di un settore che nel 2020 contava oltre 360mila organizzazioni attive (Censimento permanente delle istituzioni non profit dell’Istat), di cui ad oggi oltre 133mila iscritte al registro unico nazionale del Terzo settore, c’è bisogno del sostegno di tutti, dagli operatori ai professionisti. Servono quindi competenze specifiche per sostenere un settore in espansione che tende a strutturarsi sempre di più, ma anche continuo un aggiornamento continuo considerando che il diritto del Terzo settore è in piena evoluzione. Per questo motivo, il progetto formativo vede come media partner Cantiere terzo settore, portale di informazione sulla normativa per il non profit promosso da CSVnet e Forum Terzo Settore.

Il programma del master è disponibile a questo link.
L’iscrizione deve essere effettuata entro il 31 marzo, salvo esaurimento dei posti disponibili.

Ultime Notizie dai Master

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.

Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli

Notizia del 11/11/2025 ore 12:56

La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.

Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo

Notizia del 11/11/2025 ore 12:54

L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.

La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica

Notizia del 11/11/2025 ore 12:51

La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.