Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Al via la XI edizione della Regatta di ESCP Europe: dal 17 al 20 maggio studenti e manager si sfidano nelle acque di Ischia

Notizia del 17/05/2018 ore 16:23

Dal 17 al 20 maggio nell’incantevole scenario di Forio d’Ischia avrà luogo l’XI Edizione della Regatta ESCP Europe, l’evento velico non competitivo che costituisce ogni anno il momento d’incontro più importante all’interno del network ESCP Europe – la prima business school del mondo fondata nel 1819, ad oggi tra le più prestigiose, con sedi a Berlino, Londra, Madrid, Parigi, Torino e Varsavia – e che vedrà competere tra di loro 350 partecipanti, di 42 diverse nazionalità, a bordo di più di 30 imbarcazioni.

La vela diventa così il pretesto per rendere viva una community tramite un evento, nel quale il mondo accademico – studenti, alumni, professori – si unisce e si completa con quello aziendale, fatto di professionisti e manager d’azienda, oggi ai vertici nel mondo del business e del management internazionale.

“Regatta ESCP Europe prende il largo, mirando a diventare una delle maggiori competizioni velistiche internazionali a livello studentesco – afferma il Prof. Francesco Rattalino Direttore di ESCP Europe Torino CampusSe da un lato è un’occasione per i partecipanti di creare nuove relazioni umane e professionali in un contesto informale, dall’altro permette agli organizzatori di dare prova del loro spirito d’iniziativa nell’ideare e gestire un evento di grande portata”.

Tema di questa XI Edizione sarà “il green e il territorio”: obiettivo di Regatta sarà presentarsi anche come un evento ecosostenibile volto a esaltare le bellezze e i prodotti tipici locali. Treedom, start-up che dà la possibilità ai propri utenti di piantare un albero nel mondo con un click, creerà la “Foresta Regatta” regalando un albero a ciscun partecipante, contribuendo a rendere il pianeta un po’ più verde. Serata principale dell’evento sarà un Rural Chic Party a tema green presso Villa Spadara, suggestiva location immersa nella natura dove la compagnia di danza Martdance si esibirà in un magnifico spettacolo al tramonto.

I partecipanti saranno costituiti per un terzo da studenti MBA e EMBA – un record rispetto alle edizioni passate – e per un terzo da Alumni della business school, provenienti, oltre che dall’Europa, da Malesia, Canada, India, Cina, Messico, Pakistan e USA. Presenzieranno, inoltre, numerose aziende partner che hanno sostenuto il team nella realizzazione dell’evento.

Main Sponsor di questa edizione sarà HMD Global, l’azienda finlandese che sviluppa e commercializza telefoni e smartphone a marchio Nokia, che collaborerà con Dailyinternship (social recruiting platform nata tra i banchi di scuola del Master in Management nel 2018) per la realizzazione di un contest innovativo. Attraverso la piattaforma, i partecipanti si sfideranno nell’ideazione di un piano di social media marketing per la promozione del nuovo Nokia 7 Plus, avendo a disposizione un budget prefissato. I vincitori saranno invitati a presentare la loro idea presso la sede HMD Global in presenza della direzione marketing.

Gli altri partner di Regatta ESCP Europe 2018 saranno: Mulino Bianco, che offrirà delle ricche colazioni ai partecipanti; Monari Federzoni, leader nella produzione di Aceto Balsamico di Modena dal 1912 e sponsor dell’Apetitivo B2B che avrà luogo il venerdì sera; Cantieri del Pardo, sponsor ufficiale della serata “Rural Chic di Villa Spadara”; Deed, che ha creato bracciali alquanto tecnologici per i partecipanti; DropTo, start-up torinese che organizza una entusiasmante caccia al tesoro durante la regata per vincere innumerevoli premi; Marinella, simbolo dell’eleganza napoletana che offrirà i premi ai vincitori; Voiello, che fornirà degli ottimi spaghetti; Alilauro, che ha aiutato l’organizzazione negli spostamenti da Napoli a Ischia; Lauretana, che offrirà l’acqua e Marchesi di Ravarino, che offriranno vino biologico ai partecipanti e organizzeranno un focus group per decidere quale sarà la prossima etichetta che lanceranno sul mercato. Il team e i partecipanti indosseranno polo e K-way Kappa e scarpe Sebago.

Quest’anno MarExperience, azienda leader nell’organizzazione di eventi per community diretta da Flavio Nappi (Alumnus MIM, fondatore della Regatta ESCP Europe), accompagna Eventures nello sviluppo del concept ed execution dell’evento.

La competizione vera e propria, la consueta “Regatta Race”, si terrà venerdì 18 maggio. Condotta da velisti esperti, si svolgerà tra 6 imbarcazioni che si affronteranno in rappresentanza simbolica dei 6 campus di ESCP Europe, replicando il famoso modello della regata Oxford contro Cambridge. Nei giorni a seguire gli equipaggi di tutte le 30 barche si sfideranno in un percorso triangolare. A mettere la firma sul prestigio dell’evento ci saranno importanti esponenti del mondo manageriale e velico, che animeranno sessioni di team building e smart social game.

L’evento è reso possibile grazie a Eventures, associazione studentesca della ESCP Europe, team organizzativo composto da studenti dell’ESCP Europe di diverse nazionalità e background: una vera e propria community di studenti uniti dalla volontà di far crescere l’esperienza ESCP Europe fuori e dentro l’Università.

“Quest’anno Regatta sarà una sfida: il target dell’evento è cambiato, abbiamo molti più profili senior e gli sponsor ci hanno proposto delle sfide interessantissime ma allo stesso tempo complesse – afferma Vittoria Ludergnani, Project Manager di questa undicesima edizione –. Dovremo lavorare molto sull’operatività dell’evento nei minimi dettagli. Nonostante abbia richiesto davvero tantissimo lavoro e sforzo, far parte di questo team è stata una delle esperienze più belle della mia vita. Regatta ti insegna a metterti in gioco, a prendere decisioni, ti responsabilizza e ti mette alla prova continuamente. Ma ti fa anche sentire in famiglia”.

“Abbiamo voluto evolvere il concetto di Regatta con con una strategia di medio/lungo periodo con cui cercheremo di migliorare la qualità di ciò che Regatta offre. Il suo impatto servirà come base per i prossimi due anni – dichiara Alessandro Bargetto, presidente di Eventures –. Quest’anno è stato fantastico e ricco di soddisfazioni. Grazie a Regatta, ho davvero capito cosa significasse mettersi in gioco e far valere le proprie capacità. Regatta non è soltanto un semplice evento, ogni giorno il team ha dimostrato la volontà di offrire qualcosa di speciale e indimenticabile alle persone. Ci abbiamo messo voglia, cuore, passione, cervello, capacità manageriali. Regatta è uno dei simboli di ESCP Europe e rispecchia esattamente lo spirito che contraddistingue la nostra community. Non ci resta che ringraziare il team per il lavoro svolto e dire ai nostri partecipanti e sponsor: Enjoy Regatta!”

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.