Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 19/11/2025 alle 13:56

Al via l’Executive Programme in Digital Marketing di LUISS Business School

Notizia del 15/05/2020 ore 12:09

La digitalizzazione è uno dei fenomeni di maggiore discontinuità della nostra epoca, e promette di investire ogni aspetto della vita economica e sociale. La digital transformation ha già investito la cellula primaria dell’economia: il mercato. Marketing, ovvero fare mercato, non è oggi la stessa cosa di un tempo, sebbene sia sempre una miscela di pensiero, attitudine e azione.

Con la digitalizzazione sono rapidamente cambiati gli strumenti di azione: i social media hanno scardinato le strutture e le logiche tradizionali di comunicazione; l’omni-channel si è imposta come nuova logica di gestione dei canali distributivi; le piattaforme hanno introdotto nuovi modelli di business flessibili e potenti. Trasversalmente a tutto ciò, si affermano i big data, fenomeno multiforme e caratterizzante il marketing del presente-futuro.

Ora occorre adeguare il pensiero e l’attitudine del marketing a questi strumenti, sfruttandone la potenza per migliorare la capacità dell’impresa di relazionarsi con i propri clienti, in un quadro di fiducia e vantaggio reciproco.

Sulla base di questi presupposti, LUISS Business School organizza l’Executive Programme in Digital Marketing, proposto in tre diverse edizioni: a Roma (22 maggio 2020), a Belluno (5 giugno 2020) e a Milano (12 giugno 2020). Il percorso è strutturato in 6 moduli (acquistabili anche singolarmente), per complessivi 39 incontri, 183 ore di formazione.

Le iscrizioni sono in corso.

Per maggiori informazioni, visita il sito della Business School.

 

Ultime Notizie dai Master

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.