Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 10/09/2025 alle 16:55

Al via l’Executive Programme in Digital Marketing di LUISS Business School

Notizia del 15/05/2020 ore 12:09

La digitalizzazione è uno dei fenomeni di maggiore discontinuità della nostra epoca, e promette di investire ogni aspetto della vita economica e sociale. La digital transformation ha già investito la cellula primaria dell’economia: il mercato. Marketing, ovvero fare mercato, non è oggi la stessa cosa di un tempo, sebbene sia sempre una miscela di pensiero, attitudine e azione.

Con la digitalizzazione sono rapidamente cambiati gli strumenti di azione: i social media hanno scardinato le strutture e le logiche tradizionali di comunicazione; l’omni-channel si è imposta come nuova logica di gestione dei canali distributivi; le piattaforme hanno introdotto nuovi modelli di business flessibili e potenti. Trasversalmente a tutto ciò, si affermano i big data, fenomeno multiforme e caratterizzante il marketing del presente-futuro.

Ora occorre adeguare il pensiero e l’attitudine del marketing a questi strumenti, sfruttandone la potenza per migliorare la capacità dell’impresa di relazionarsi con i propri clienti, in un quadro di fiducia e vantaggio reciproco.

Sulla base di questi presupposti, LUISS Business School organizza l’Executive Programme in Digital Marketing, proposto in tre diverse edizioni: a Roma (22 maggio 2020), a Belluno (5 giugno 2020) e a Milano (12 giugno 2020). Il percorso è strutturato in 6 moduli (acquistabili anche singolarmente), per complessivi 39 incontri, 183 ore di formazione.

Le iscrizioni sono in corso.

Per maggiori informazioni, visita il sito della Business School.

 

Ultime Notizie dai Master

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.

Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio

Notizia del 04/09/2025 ore 11:15

Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.

Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM

Notizia del 03/09/2025 ore 13:12

In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.