Sono aperte fino al 20 settembre 2015 le iscrizioni al Master in Economia e gestione degli scambi internazionali, nato per iniziativa della Facoltà di Economia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Il Master ha lo scopo di formare import/export manager in grado di supportare le imprese, soprattutto di medio-piccole dimensioni, nei processi di crescita e di scambio internazionale.
Alla fine del corso i partecipanti saranno in grado di progettare e realizzare strategie di scambio a livello internazionale; impostare e gestire operazioni commerciali con l’estero; comprendere e utilizzare la strumentazione finanziaria a supporto di iniziative di scambio commerciale a livello internazionale; contribuire ad un rinnovato posizionamento strategico dell’impresa.
Il Master universitario, di durata annuale, è rivolto a laureati in possesso di lauree triennali e/o specialistiche in discipline economiche, giuridiche e sociali.
Il Master forma figure professionali che operano come import/export manager di Piccole Medie Imprese.
Le lezioni del master sono effettuate il venerdì ed il sabato. Sono previsti seminari di approfondimento e laboratori. Il corso di Business english contente di accedere all’esame per la certificazione Cambridge ESOL.
Il percorso prevede un periodo di stage finalizzato all’inserimento formativo del corsista nel contesto reale dell’international trade presso aziende convenzionate con il master.
Per maggiori informazioni, visita la scheda del Master.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni. 1.
Sconto del 20% su tutti i Master on demand - Treccani Accademia
Approfitta dell’offerta fino al 31 agosto 2025 Treccani Accademia offre un’opportunità imperdibile per investire nella tua formazione: fino al 31 agosto 2025, tutti i Master on demand sono disponibili con uno sconto del 20%.
Master Ristorazione, torna il percorso formativo firmato Treccani Accademia e FIPE
Fornire gli strumenti per implementare le competenze manageriali e rafforzare la tenuta delle imprese. Sono questi gli obiettivi principali del protocollo d’intesa tra FIPE – Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Treccani Accademia, che uniscono le loro competenze nell’organizzazione del Master Gestione delle Imprese di Ristorazione.
Si conclude la prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology - Politecnico di Torino
Con una cerimonia ufficiale, il 12 luglio, presso l’Aula Magna del Politenico, si è tenuto il Graduation Day della prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology (EMBT).
Master Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast - Università E-Campus
l master universitario di I livello in Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast dell’Università eCampus è un corso unico e altamente professionalizzante che fornisce ai partecipanti i principi e gli strumenti per riconoscere, analizzare e creare una storia partendo dai tre modelli cardine: la letteratura, la drammaturgia teatrale e il cinema.