Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Alla Cattolica di Milano un Master in Economia e Gestione degli Scambi Internazionali

Notizia del 02/07/2013 ore 12:57

Sono aperte le iscrizioni al Master in Economia e gestione degli scambi internazionali, nato per iniziativa della Facoltà di Economia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Il termine di scadenza del bando è fissato al 27 settembre 2013.

Il Master ha lo scopo di formare import/export manager in grado di supportare le imprese, soprattutto di medio-piccole dimensioni, nei processi di crescita e di scambio internazionale.
Alla fine del corso i partecipanti saranno in grado di progettare e realizzare strategie di scambio a livello internazionale; impostare e gestire operazioni commerciali con l'estero; comprendere e utilizzare la strumentazione finanziaria a supporto di iniziative di scambio commerciale a livello internazionale; contribuire ad un rinnovato posizionamento strategico dell'impresa.

Il Master universitario, di durata annuale, è rivolto a laureati in possesso di lauree triennali e/o specialistiche in discipline economiche, giuridiche e sociali.
Il Master forma figure professionali che operano come import/export manager di Piccole Medie Imprese.
Le lezioni del master sono effettuate il venerdì ed il sabato. Sono previsti seminari di approfondimento e laboratori. Il corso di Business english contente di accedere all'esame per la certificazione Cambridge ESOL.

Il master è diretto dalla prof.ssa Federica Poli, docente di Economia degli Intermediari Finanziari presso l'università Cattolica di Milano. Il corpo docente comprende nomi di prestigio, docenti universitari, operatori del settore.

Il percorso prevede un periodo di stage finalizzato all'inserimento formativo del corsista nel contesto reale dell'international trade presso aziende convenzionate con il master.

Partner: il Master è organizzato in collaborazione con Confcommercio-Imprese per l'Italia, l'Associazione Italiana Commercio Estero (AICE) e con il supporto della Scuola Superiore del Commercio, del Turismo, dei Servizi e delle Professioni.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.