Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/11/2025 alle 22:42

Alla Lumsa nuova edizione del Master in Bioetica Materno-Infantile

Notizia del 07/07/2022 ore 09:17

Alla quinta edizione il Master di I livello in “Bioetica dell’area materno-infantile” organizzato dall’università Lumsa in partnership con l’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma.

Indirizzato a infermieri, medici, operatori sanitari, terapisti della riabilitazione, assistenti sociali, educatori professionali, psicologi, filosofi, teologi e giuristi, il Master fornisce le coordinate concettuali per individuare le problematiche di carattere etico-giuridico e deontologico in biomedicina; affrontare problemi specifici complessi nelle attività legate all’area materno-infantile; partecipare alla definizione delle politiche socio sanitarie a livello nazionale, regionale, locale per tutelare la salute e la sicurezza dei minori; pianificare, gestire e valutare progetti di formazione, ricerca e innovazione nell’ambito dei comitati di bioetica in area materno-infantile; sviluppare la capacità di riconoscere, impostare e risolvere questioni etiche nella loro pratica professionale.

“Il valore aggiunto di questo Master è che consente di ottenere una competenza specialistica nel settore della bioetica materno-infantile, non solo sul piano teorico ma anche su quello pratico. Per chi già lavora nell’ambito, come ad esempio pediatri ed infermieri pediatrici, è una sorta di riqualificazione professionale per gli aspetti bioetici, per chi non è del settore, invece, è l’acquisizione di competenze per gli aspetti specifici della bioetica nell’area materno-infantile”, spiega Laura Palazzani, direttrice del Master. Il corso consente, infatti, di qualificare in senso specialistico la propria attività professionale ed è finalizzato all’acquisizione delle specifiche competenze richieste nelle strutture socio-sanitarie dedicate alla cura della madre e del bambino. Il Master fornisce, inoltre, competenze qualificate per attività di consulenza nell’ambito dei Comitati etici per la sperimentazione e la pratica clinica nell’area materno-infantile.

Il corso ha una durata di 12 mesi e si svolge online. Agli aspetti teorici e applicativi si aggiungono anche quelli pratici grazie agli stage previsti: “I partecipanti possono frequentare il Comitato di etica dell’ospedale Bambino Gesù, in particolare quello sulla sperimentazione”, precisa Palazzani. In programma poi laboratori dove vengono analizzati singoli casi “grazie all’esperienza del Bambino Gesù”, sottolinea Palazzani, e prevedono la partecipazione attiva dei discenti, con discussioni interdisciplinari.

“Quelli che trattiamo sono temi su cui le persone non hanno una competenza specifica perché non c’è una formazione consolidata in bioetica, anche in campo medico e infermieristico- evidenzia la direttrice del Master- spesso i partecipanti sono professionisti che intuiscono e vivono questi problemi ma non hanno le categorie né applicative né concettuali per affrontarli. Il Master consente quindi di apprendere quelle competenze che spesso non sono acquisite nell’ambito della formazione universitaria”.

Per partecipare al Master è richiesta la laurea triennale o magistrale oppure la laurea specialistica oppure la laurea ante Dm 509/1999 (vecchio ordinamento) in Infermieristica, Ostetricia, Infermieristica pediatrica, Assistente sociale, Medicina e chirurgia, Psicologia, Filosofia, Teologia, Giurisprudenza, Sociologia, Scienze politiche, Scienze della comunicazione, Scienze della formazione, Scienze dell’educazione o altro titolo di studio universitario conseguito all’estero riconosciuto idoneo. Ulteriori titoli di Laurea potranno essere valutati dal Comitato scientifico. Il Comitato scientifico del Master è coordinato oltre che da Laura Palazzani, anche da Renzo Pegoraro e Giuliana D’Elpidio. Fa parte del comitato scientifico Alberto Villani.

La data di scadenza per l’iscrizione è il 31 ottobre 2022, le lezioni si svolgono da novembre 2022 a novembre 2023 con cadenza di ogni tre settimane. Qui tutte le informazioni.

Ultime Notizie dai Master

Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)

Notizia del 25/11/2025 ore 22:42

Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .

Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026

Notizia del 25/11/2025 ore 22:37

L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .

Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:15

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.

Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:13

Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:11

Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.