Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/11/2025 alle 12:49

Alla SIAF di Volterra a scuola di letteratura e civiltà italiana

Notizia del 07/10/2010 ore 14:39

Nel periodo dal 3 al 9 ottobre gli studenti del “Master in Lingua, Letteratura e Civiltà Italiana” dell’Università della Svizzera Italiana, diretto dal Prof. Carlo Ossola, sono impegnati in una settimana di studio residenziale presso la Scuola Internazione di Alta Formazione di Volterra.

Gli studenti alternano giorni di lezione in aula, offerti dalla SIAF, a giorni di escursioni di studio, dirette dai docenti del Master, nelle principali città d’arte toscane (Pisa, Firenze, Siena, Volterra), avendo così la possibilità di studiare a contatto diretto con i monumenta del bello. Molti degli studenti del master, inoltre, provenendo da India, Russia, Montenegro, Armenia, Romania, Ucraina, hanno così l’opportunità di conoscere, alle fonti più genuine, quella cultura e civiltà italiana cui è intitolato il Master.

La settimana di studio, cadendo proprio all’inizio dell’anno accademico, ha anche l’effetto di affiatare, in una cornice di squisita accoglienza e splendido paesaggio, buona parte dei docenti del Master e gli studenti del primo e del secondo anno. Sarà presente anche il Segretario Generale dell’Università Ticinese, Prof. Albino Zgraggen.

Per informazioni:
www.siafvolterra.it

Ultime Notizie dai Master

Pubblicazione Bando master di II livello 'Il diritto privato della pubblica amministrazione nella societa’ digitale' a.a. 2025/2026

Notizia del 24/11/2025 ore 12:45

Si comunica che a partire dalle ore 12,00 del 17 novembre 2025 saranno aperte le preiscrizioni on line per l’ammissione al Master di II livello "Il diritto privato della pubblica amministrazione nella societa’ digitale", a.a.

LUMSA e SIOI lanciano il Master in Analisi Geo‑politica: una formazione strategica per il mondo contemporaneo

Notizia del 24/11/2025 ore 12:34

La LUMSA – Libera Università Maria Ss. Assunta, in collaborazione con la SIOI (Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale), apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Analisi Geo‑politica, un percorso pensato per formare esperti capaci di leggere e interpretare i grandi scenari della politica internazionale . . .

Master I e II livello “Patto Territoriale dell'Alta Formazione per le imprese" a.a.2025-2026

Notizia del 24/11/2025 ore 11:47

L’Università degli Studi della Basilicata, nell’ambito del progetto “Patto Territoriale dell'Alta Formazione per le imprese”, finanziato dal MUR, ha attivato per l’a.a.

Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management

Notizia del 20/11/2025 ore 16:35

Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.