Nel periodo dal 3 al 9 ottobre gli studenti del “Master in Lingua, Letteratura e Civiltà Italiana” dell’Università della Svizzera Italiana, diretto dal Prof. Carlo Ossola, sono impegnati in una settimana di studio residenziale presso la Scuola Internazione di Alta Formazione di Volterra.
Gli studenti alternano giorni di lezione in aula, offerti dalla SIAF, a giorni di escursioni di studio, dirette dai docenti del Master, nelle principali città d’arte toscane (Pisa, Firenze, Siena, Volterra), avendo così la possibilità di studiare a contatto diretto con i monumenta del bello. Molti degli studenti del master, inoltre, provenendo da India, Russia, Montenegro, Armenia, Romania, Ucraina, hanno così l’opportunità di conoscere, alle fonti più genuine, quella cultura e civiltà italiana cui è intitolato il Master.
La settimana di studio, cadendo proprio all’inizio dell’anno accademico, ha anche l’effetto di affiatare, in una cornice di squisita accoglienza e splendido paesaggio, buona parte dei docenti del Master e gli studenti del primo e del secondo anno. Sarà presente anche il Segretario Generale dell’Università Ticinese, Prof. Albino Zgraggen.
Per informazioni:
www.siafvolterra.it
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.