Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

All’Università di Ferrara la 2^ edizione del Master “Postgraduate Program for Proficiency in Periodontology”. Iscrizioni aperte fino al 12 dicembre 2022

Notizia del 06/10/2022 ore 08:35

L’Università di Ferrara ha una tradizione pluridecennale di attività clinica, didattica e di ricerca in Parodontologia, che ha portato l’Ateneo ferrarese a diventare uno dei riferimenti internazionali per tale Disciplina. In questi anni sono state intraprese innumerevoli iniziative didattiche con diversi format, ultima delle quali è stata il Master di II livello “Postgraduate Program for Proficiency in Periodontology”.

Tale iniziativa trova nella pronuncia del suo acronimo (4P) la sua stessa essenza: “For Perio”.

Questi gli elementi di forza che caratterizzano il percorso formativo: durata biennale, impegno part-time, 120 crediti formativi, ma soprattutto 3000 ore di didattica in parodontologia, erogate sotto forma di lezioni frontali tradizionali, esercitazioni e simulazioni, clinical seminars ma soprattutto attività clinica in qualità di primi operatori, svolta sotto la supervisione di tutor clinici esperti.

In merito a quest’ultima, il partecipante avrà l’opportunità di dedicare più di 700 ore alla attività assistenziale relativa alla diagnosi e al trattamento non-chirurgico e chirurgico delle Malattie Parodontali nella cornice clinica e didattica del nuovo Centro Interdipartimentale di Ricerca per lo Studio delle Malattie Parodontali e Peri-implantari dell’Università di Ferrara.

Un ulteriore aspetto da non trascurare: tutto questo avverrà nella famigliare accoglienza della Città di Ferrara. Il 12 dicembre 2022 si chiuderanno le iscrizioni alla selezione delle 6 matricole che, da febbraio 2023, accederanno al primo anno di Master.

Per maggiori informazioni visita la pagina del Master.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.