Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/11/2025 alle 12:56

All’Università di Ferrara la 2^ edizione del Master “Postgraduate Program for Proficiency in Periodontology”. Iscrizioni aperte fino al 12 dicembre 2022

Notizia del 06/10/2022 ore 08:35

L’Università di Ferrara ha una tradizione pluridecennale di attività clinica, didattica e di ricerca in Parodontologia, che ha portato l’Ateneo ferrarese a diventare uno dei riferimenti internazionali per tale Disciplina. In questi anni sono state intraprese innumerevoli iniziative didattiche con diversi format, ultima delle quali è stata il Master di II livello “Postgraduate Program for Proficiency in Periodontology”.

Tale iniziativa trova nella pronuncia del suo acronimo (4P) la sua stessa essenza: “For Perio”.

Questi gli elementi di forza che caratterizzano il percorso formativo: durata biennale, impegno part-time, 120 crediti formativi, ma soprattutto 3000 ore di didattica in parodontologia, erogate sotto forma di lezioni frontali tradizionali, esercitazioni e simulazioni, clinical seminars ma soprattutto attività clinica in qualità di primi operatori, svolta sotto la supervisione di tutor clinici esperti.

In merito a quest’ultima, il partecipante avrà l’opportunità di dedicare più di 700 ore alla attività assistenziale relativa alla diagnosi e al trattamento non-chirurgico e chirurgico delle Malattie Parodontali nella cornice clinica e didattica del nuovo Centro Interdipartimentale di Ricerca per lo Studio delle Malattie Parodontali e Peri-implantari dell’Università di Ferrara.

Un ulteriore aspetto da non trascurare: tutto questo avverrà nella famigliare accoglienza della Città di Ferrara. Il 12 dicembre 2022 si chiuderanno le iscrizioni alla selezione delle 6 matricole che, da febbraio 2023, accederanno al primo anno di Master.

Per maggiori informazioni visita la pagina del Master.

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.