Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/11/2025 alle 12:49

All’Università di Ferrara la 2^ edizione del Master “Postgraduate Program for Proficiency in Periodontology”. Iscrizioni aperte fino al 12 dicembre 2022

Notizia del 06/10/2022 ore 08:35

L’Università di Ferrara ha una tradizione pluridecennale di attività clinica, didattica e di ricerca in Parodontologia, che ha portato l’Ateneo ferrarese a diventare uno dei riferimenti internazionali per tale Disciplina. In questi anni sono state intraprese innumerevoli iniziative didattiche con diversi format, ultima delle quali è stata il Master di II livello “Postgraduate Program for Proficiency in Periodontology”.

Tale iniziativa trova nella pronuncia del suo acronimo (4P) la sua stessa essenza: “For Perio”.

Questi gli elementi di forza che caratterizzano il percorso formativo: durata biennale, impegno part-time, 120 crediti formativi, ma soprattutto 3000 ore di didattica in parodontologia, erogate sotto forma di lezioni frontali tradizionali, esercitazioni e simulazioni, clinical seminars ma soprattutto attività clinica in qualità di primi operatori, svolta sotto la supervisione di tutor clinici esperti.

In merito a quest’ultima, il partecipante avrà l’opportunità di dedicare più di 700 ore alla attività assistenziale relativa alla diagnosi e al trattamento non-chirurgico e chirurgico delle Malattie Parodontali nella cornice clinica e didattica del nuovo Centro Interdipartimentale di Ricerca per lo Studio delle Malattie Parodontali e Peri-implantari dell’Università di Ferrara.

Un ulteriore aspetto da non trascurare: tutto questo avverrà nella famigliare accoglienza della Città di Ferrara. Il 12 dicembre 2022 si chiuderanno le iscrizioni alla selezione delle 6 matricole che, da febbraio 2023, accederanno al primo anno di Master.

Per maggiori informazioni visita la pagina del Master.

Ultime Notizie dai Master

Pubblicazione Bando master di II livello 'Il diritto privato della pubblica amministrazione nella societa’ digitale' a.a. 2025/2026

Notizia del 24/11/2025 ore 12:45

Si comunica che a partire dalle ore 12,00 del 17 novembre 2025 saranno aperte le preiscrizioni on line per l’ammissione al Master di II livello "Il diritto privato della pubblica amministrazione nella societa’ digitale", a.a.

LUMSA e SIOI lanciano il Master in Analisi Geo‑politica: una formazione strategica per il mondo contemporaneo

Notizia del 24/11/2025 ore 12:34

La LUMSA – Libera Università Maria Ss. Assunta, in collaborazione con la SIOI (Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale), apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Analisi Geo‑politica, un percorso pensato per formare esperti capaci di leggere e interpretare i grandi scenari della politica internazionale . . .

Master I e II livello “Patto Territoriale dell'Alta Formazione per le imprese" a.a.2025-2026

Notizia del 24/11/2025 ore 11:47

L’Università degli Studi della Basilicata, nell’ambito del progetto “Patto Territoriale dell'Alta Formazione per le imprese”, finanziato dal MUR, ha attivato per l’a.a.

Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management

Notizia del 20/11/2025 ore 16:35

Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.