Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

All’Università di Genova si può conseguire un master durante gli studi con IANUA

Notizia del 24/05/2024 ore 11:35

Ottenere un master di secondo livello in parallelo agli studi è possibile frequentando IANUA, la “Normale” dell’Università di Genova. Si tratta della Scuola superiore aperta agli studenti e alle studentesse più meritevoli dell’ateneo, un percorso parallelo che consente di ottenere un diploma superiore, arricchire il proprio bagaglio culturale e il proprio curriculum, fare networking con chi frequenta altri corsi di laurea e con le aziende del territorio.

Ogni estate esce il bando a cui può accedere chiunque abbia conseguito il diploma (della scuola secondaria di secondo grado) con votazione di almeno 80/100, ma anche chi ha una media degli esami universitari del primo anno di almeno 26/30. Per chi partecipa fin dal primo anno a questa formazione integrativa e prosegue alla magistrale, è possibile ottenere con solo un tirocinio e una tesi finale un master di secondo livello universitario in Change Management, cosa che normalmente richiederebbe un anno in più post lauream. Ma ci si può iscrivere anche soltanto alla magistrale.

«È una bella esperienza multidisciplinare, che tratta temi quali l’innovazione, la sostenibilità, l’imprenditorialità e anche le cosiddette soft skills che interessano molto alle aziende», spiega Sebastiano Serpico, docente UniGe di Telecomunicazioni e presidente di IANUA. Un percorso che permette a chi si iscrive di approfondire le proprie materie di studio, ma anche di affacciarsi ad altri ambiti. «Abbiamo cinque indirizzi: materie umanistiche, scienze biomediche, scienze sociali, scienze e tecnologie della sostenibilità, scienze e tecnologie per la società dell’informazione. E c’è grande libertà nella scelta dell’indirizzo».

Quest’esperienza rende il curriculum dello studente ancor più accattivante, una volta conseguita la laurea, oltre a mettere in contatto i giovani con le aziende e offrire loro maggiori opportunità lavorative. Lo testimoniano anche le carriere eccellenti di alcuni ex studenti, gli Alumni, che sono riusciti ad affermarsi in contesti molto competitivi: «Abbiamo avuto dottorandi al Massachusetts Institute of Technology o al Politecnico di Losanna, o giovani imprenditori o molti altri che stanno lavorando in aziende importanti, anche del nostro territorio».

Nel 2023 sono stati 130 i posti messi a disposizione, con la possibilità di richiedere per gli studenti fuori sede anche 44 posti in stanza singola nella residenza convenzionata di Aliseo, Casa dello Studente Asiago. Se si hanno i requisiti richiesti, una volta presentata la domanda è necessario sostenere una prova scritta e un colloquio orale per essere ammessi.

Maggiori informazioni sul sito IANUA. ‎

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.