Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 29/08/2025 alle 13:06

All’Università di Palermo un Master in Discipline Internazionalistiche

Notizia del 03/09/2013 ore 17:36

Il Dipartimento di Studi Europei e dell’Integrazione Internazionale (Dems) e l’Università degli studi di Palermo, in collaborazione con il dipartimento di Scienze umane e sociali dell’Università di Messina e il Center for Italian and European studies dell’Università di Stony Brook di New York propongono un corso di preparazione ai concorsi per le carriere internazionali.

Il Master di II livello in Discipline internazionalistiche si propone di fornire una solida preparazione destinata sia alla carriera diplomatica che ad incarichi di responsabilità all’interno di organizzazioni governative internazionali. Grazie alle competenze acquistire, inoltre, i partecipanti potranno svolgere attività gestionali e di direzione presso amministrazioni pubbliche e aziende private a proiezione internazionale. I contenuti culturali e la mutidisciplinarità saranno un importante strumento per l’iserimento nella sfera della comunicazione.

La durata del master è di 12 mesi e si svolgerà dal 1 dicembre 2013 al 30 novembre 2014. Il corso ha una durata di 1500 ore e prevede una disponibilità di 30 posti. Requisiti minimi richiesti per essere ammessi, una laurea specialistica del Dm 509 o 270 in Giurisprudenza, Scienze Politiche, Economia e Commercio, Lettere e Filosofia, Sociologia, Scienze della Formazione e Statistica. È necessario, inoltre, avere una buona conoscenza della lingua inglese.

Il master ha un costo di 3.000 euro per chi ha partecipato al laboratorio linguistico della Stone Brook University; di 4.900 per chi non vi ha preso parte. La quota di base potrà essere rateizzata in due tranche: 1500 dopo l’ammissione e il resto entro il sesto mese di attività. A fine corso, agli allievi spetteranno 60 cfu.

Per maggiori informazioni contattare il professor Giorgio Scichilone all’indirizzo giorgio.schichilone@unipa.it o al numero 091 23892506.

Fonte: www.younipa.it

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità

Notizia del 28/08/2025 ore 15:37

Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.

Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari

Notizia del 28/08/2025 ore 15:34

L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.

UniCa attiva tre nuovi master sul cinema

Notizia del 28/08/2025 ore 15:31

L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.

Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia

Notizia del 28/08/2025 ore 15:27

L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.

Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School

Notizia del 28/08/2025 ore 15:19

Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.