All’Università di Parma un nuovo Master di I livello in Profumi e Cosmetici. Il corso, che partirà a gennaio 2022, è istituito dall’Ateneo su proposta del Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco in collaborazione con Mouillettes & Co, unica azienda italiana specializzata nella formazione olfattiva.
Il Master nasce dall’esigenza di creare un percorso formativo istituzionale ad hoc in Italia, poiché non esistono scuole di profumerie.
Il Master si propone di preparare esperti nella filiera produttiva del profumo, con competenze avanzate nella formulazione industriale, produzione, valutazione olfattiva e nell’utilizzo delle fragranze da impiegarsi nelle diverse tipologie di prodotti cosmetici. Le competenze acquisite durante il Master potranno essere spese non solo in aziende dei profumi, ma anche più in generale nelle aziende di ambito cosmetico.
Il corso si rivolge a laureati in discipline quali Chimica, Farmacia e Biologia determinati a orientare il loro futuro professionale nell’ambito della profumeria e della cosmetica, ma anche a professionisti che già lavorano in aziende strettamente connesse al mondo beauty intenzionati ad acquisire maggiore competenza professionale.
La scadenza per l’iscrizione è il 29 ottobre 2021.
Tutte le info all’indirizzo cliccando qui.
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.