All’Università di Parma un nuovo Master di I livello in Profumi e Cosmetici. Il corso, che partirà a gennaio 2022, è istituito dall’Ateneo su proposta del Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco in collaborazione con Mouillettes & Co, unica azienda italiana specializzata nella formazione olfattiva.
Il Master nasce dall’esigenza di creare un percorso formativo istituzionale ad hoc in Italia, poiché non esistono scuole di profumerie.
Il Master si propone di preparare esperti nella filiera produttiva del profumo, con competenze avanzate nella formulazione industriale, produzione, valutazione olfattiva e nell’utilizzo delle fragranze da impiegarsi nelle diverse tipologie di prodotti cosmetici. Le competenze acquisite durante il Master potranno essere spese non solo in aziende dei profumi, ma anche più in generale nelle aziende di ambito cosmetico.
Il corso si rivolge a laureati in discipline quali Chimica, Farmacia e Biologia determinati a orientare il loro futuro professionale nell’ambito della profumeria e della cosmetica, ma anche a professionisti che già lavorano in aziende strettamente connesse al mondo beauty intenzionati ad acquisire maggiore competenza professionale.
La scadenza per l’iscrizione è il 29 ottobre 2021.
Tutte le info all’indirizzo cliccando qui.
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.