All’Università di Parma un nuovo Master di I livello in Profumi e Cosmetici. Il corso, che partirà a gennaio 2022, è istituito dall’Ateneo su proposta del Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco in collaborazione con Mouillettes & Co, unica azienda italiana specializzata nella formazione olfattiva.
Il Master nasce dall’esigenza di creare un percorso formativo istituzionale ad hoc in Italia, poiché non esistono scuole di profumerie.
Il Master si propone di preparare esperti nella filiera produttiva del profumo, con competenze avanzate nella formulazione industriale, produzione, valutazione olfattiva e nell’utilizzo delle fragranze da impiegarsi nelle diverse tipologie di prodotti cosmetici. Le competenze acquisite durante il Master potranno essere spese non solo in aziende dei profumi, ma anche più in generale nelle aziende di ambito cosmetico.
Il corso si rivolge a laureati in discipline quali Chimica, Farmacia e Biologia determinati a orientare il loro futuro professionale nell’ambito della profumeria e della cosmetica, ma anche a professionisti che già lavorano in aziende strettamente connesse al mondo beauty intenzionati ad acquisire maggiore competenza professionale.
La scadenza per l’iscrizione è il 29 ottobre 2021.
Tutte le info all’indirizzo cliccando qui.
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.