Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/11/2025 alle 16:48

All’Università di Pisa riparte il Master in Elettroacustica Subacquea e Sue Applicazioni

Notizia del 02/08/2010 ore 08:59

Riparte a Pisa la terza edizione del Master universitario di II livello in “Elettroacustica subacquea e sue applicazioni” per l’anno accademico 2010-11.

Il Master ha cadenza triennale ed è gestito dal Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione: Elettronica, Informatica, Telecomunicazioni e attraverso una convenzione con l’Accademia Navale di Livorno e con il supporto delle aziende Elsag Datamat, Fincantieri, Intermarine, Selex Sistemi Integrati, Thales Italia e WASS. Alla progettazione del Master partecipa inoltre il Consorzio CUBIT del Polo Tecnologico di Navacchio.

Il Master ha lo scopo di formare una figura professionale dotata di una cultura tecnico-scientifica in grado di svolgere sia compiti di pianificazione, esercizio e gestione di sistemi ed impianti elettroacustici subacquei, sia di contribuire efficacemente all’esecuzione ed al coordinamento delle varie fasi della loro realizzazione (studio di fattibilità, progettazione, produzione, installazione e qualificazione). Coloro che conseguiranno il Master potranno trovare occupazione in aziende che trattano di sistemi ed impianti elettroacustici subacquei.

Il termine di scadenza per le domande di ammissione è il 29 ottobre 2010. Il Master prevede una quota di iscrizione di € 1500, che sarà però, rimborsata, nella misura del 70%, ai partecipanti che concluderanno positivamente il corso.

Per informazioni è possibile rivolgersi al Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione: Elettronica, Informatica, Telecomunicazioni, Via Caruso 16, 56122 Pisa, tel. 050 2217692, e-mail: master-eas@iet.unipi.it. Sito web del Master http://www.dip.iet.unipi.it/master-eas.

Ultime Notizie dai Master

Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management

Notizia del 20/11/2025 ore 16:35

Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.