Riparte a Pisa la terza edizione del Master universitario di II livello in “Elettroacustica subacquea e sue applicazioni” per l’anno accademico 2010-11.
Il Master ha cadenza triennale ed è gestito dal Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione: Elettronica, Informatica, Telecomunicazioni e attraverso una convenzione con l’Accademia Navale di Livorno e con il supporto delle aziende Elsag Datamat, Fincantieri, Intermarine, Selex Sistemi Integrati, Thales Italia e WASS. Alla progettazione del Master partecipa inoltre il Consorzio CUBIT del Polo Tecnologico di Navacchio.
Il Master ha lo scopo di formare una figura professionale dotata di una cultura tecnico-scientifica in grado di svolgere sia compiti di pianificazione, esercizio e gestione di sistemi ed impianti elettroacustici subacquei, sia di contribuire efficacemente all’esecuzione ed al coordinamento delle varie fasi della loro realizzazione (studio di fattibilità, progettazione, produzione, installazione e qualificazione). Coloro che conseguiranno il Master potranno trovare occupazione in aziende che trattano di sistemi ed impianti elettroacustici subacquei.
Il termine di scadenza per le domande di ammissione è il 29 ottobre 2010. Il Master prevede una quota di iscrizione di € 1500, che sarà però, rimborsata, nella misura del 70%, ai partecipanti che concluderanno positivamente il corso.
Per informazioni è possibile rivolgersi al Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione: Elettronica, Informatica, Telecomunicazioni, Via Caruso 16, 56122 Pisa, tel. 050 2217692, e-mail: master-eas@iet.unipi.it. Sito web del Master http://www.dip.iet.unipi.it/master-eas.
Ultime Notizie dai Master
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.
23 Ottobre: Alle fiere di Parma Il Job Day 2025 dell’Università di Parma
Manca un solo giorno al Job Day dell’Università di Parma, il tradizionale “Career Day” Unipr in programma quest’anno giovedì 23 ottobre, dalle 9 alle 17, alle Fiere di Parma.
Aperto lo sportello per i voucher destinati ai Master di I e II livello – A.A. 2025/2026
È ufficialmente aperto, a partire dalle ore 00:00 del 20 ottobre 2025, lo sportello telematico per la presentazione delle domande relative al Nuovo Avviso Pubblico per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 – Obiettivo di Policy 4, Azione 4_e_2.
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.