Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 11/11/2025 alle 13:14

All’Università di Pisa riparte il Master in Elettroacustica Subacquea e Sue Applicazioni

Notizia del 02/08/2010 ore 08:59

Riparte a Pisa la terza edizione del Master universitario di II livello in “Elettroacustica subacquea e sue applicazioni” per l’anno accademico 2010-11.

Il Master ha cadenza triennale ed è gestito dal Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione: Elettronica, Informatica, Telecomunicazioni e attraverso una convenzione con l’Accademia Navale di Livorno e con il supporto delle aziende Elsag Datamat, Fincantieri, Intermarine, Selex Sistemi Integrati, Thales Italia e WASS. Alla progettazione del Master partecipa inoltre il Consorzio CUBIT del Polo Tecnologico di Navacchio.

Il Master ha lo scopo di formare una figura professionale dotata di una cultura tecnico-scientifica in grado di svolgere sia compiti di pianificazione, esercizio e gestione di sistemi ed impianti elettroacustici subacquei, sia di contribuire efficacemente all’esecuzione ed al coordinamento delle varie fasi della loro realizzazione (studio di fattibilità, progettazione, produzione, installazione e qualificazione). Coloro che conseguiranno il Master potranno trovare occupazione in aziende che trattano di sistemi ed impianti elettroacustici subacquei.

Il termine di scadenza per le domande di ammissione è il 29 ottobre 2010. Il Master prevede una quota di iscrizione di € 1500, che sarà però, rimborsata, nella misura del 70%, ai partecipanti che concluderanno positivamente il corso.

Per informazioni è possibile rivolgersi al Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione: Elettronica, Informatica, Telecomunicazioni, Via Caruso 16, 56122 Pisa, tel. 050 2217692, e-mail: master-eas@iet.unipi.it. Sito web del Master http://www.dip.iet.unipi.it/master-eas.

Ultime Notizie dai Master

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.

Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli

Notizia del 11/11/2025 ore 12:56

La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.

Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo

Notizia del 11/11/2025 ore 12:54

L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.

La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica

Notizia del 11/11/2025 ore 12:51

La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.