Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Alma Graduate School vince la 4 Palme di Eduniversal

Notizia del 30/04/2009 ore 14:18

Alma Graduate School ha ricevuto le Quattro Palme da Eduniversal, il network delle 1.000 prime business school al mondo. Il prestigioso riconoscimento, giunto dopo solo pochi anni di attività, colloca Alma nella categoria “Top Business School Internationally Strong”, insieme al Mip (Politecnico di Milano). Prima assoluta la Sda Bocconi che ha ricevuto le 5 palme. Tre palme all’Università Luiss di Confindustria, due all’ISTUD e una al CUOA (http://www.eduniversal.com/business-school-ranking/country/italy/105). Prima in Europa la Copenhagen Business School e prima al mondo ancora Harvard Business School.

“Le Quattro Palme rappresentano un importante riconoscimento per la Scuola, ottenuto soprattutto grazie alla qualità e all’impegno dei nostri docenti. Questo è anche un primo riconoscimento dei risultati del nuovo progetto di internazionalizzazione della Scuola, finalizzato a sostenere lo sviluppo delle imprese del territorio mediante lo sviluppo di giovani quadri (italiani e stranieri) con forti competenze di International business” ha dichiarato Massimo Bergami, Direttore della Scuola. “Questo specifico progetto è stato reso possibile grazie all’intervento della Fondazione del Monte e della Fondazione Carisbo che sostengono l’internazionalizzazione di Alma”.

“La nostra ambizione è quella di portare la Scuola ai primi posti in Europa, valorizzando le competenze dell’Università e del sistema produttivo di Bologna. Questa ambizione incontra come unico vincolo la disponibilità di risorse per finanziare lo sviluppo” – prosegue Bergami. “E’ necessaria la collaborazione delle istituzioni, delle imprese e delle associazioni produttive per raggiungere i nostri obiettivi che hanno l’unico scopo di contribuire allo sviluppo professionale dei nostri partecipanti e allo sviluppo economico del territorio”.

Eduniversal è un network finalizzato ad aiutare gli studenti nella scelta della business school, mediante una classifica mondiale, in presenza di sistemi di ranking molto differenziati tra loro e difficilmente comparabili. Selezionate dopo aver analizzato oltre 4.000 scuole specializzate nell’area del management, le 1.000 business school valutate da Eduniversal rappresentano oltre 150 paesi dei 5 continenti. Hanno svolto la valutazione 12 membri del Comitato Scientifico Internazionale, provenienti dai 5 continenti ed esperti di formazione manageriale.

Alma Graduate School, formalmente un consorzio cui partecipano, oltre l’Ateneo, anche la Fondazione Carisbo, la Fondazione Marconi e Profingest, è una scuola post-laurea di management, information technology e comunicazione. L’offerta formativa varia da master universitari per neolaureati a programmi executive di alto livello per dirigenti.

Recentemente, Alma Graduate School ha lanciato un MBA internazionale, in collaborazione con Unicredit, su temi di retail finance, che si è andato ad aggiungere ad un master di II livello in internazionalizzazione dell’impresa (organizzato con ICE e Regione Emilia Romagna) e a programmi in lingua inglese con la partecipazione di docenti internazionali.  La novità del prossimo anno accademico sarà un nuovo indirizzo dell’MBA sul Made in Italy.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.