Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/11/2025 alle 12:56

Alta formazione, al via il corso ‘Sport Management & Sostenibilità’ nato da una collaborazione fra Scuola Superiore Sant’Anna e ACF Fiorentina

Notizia del 27/02/2025 ore 11:17

Inizio ufficiale delle lezioni del corso di Alta Formazione su Sport Management & Sostenibilità, nato da una collaborazione tra Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e ACF Fiorentina.

Il corso, incentrato sui temi del management dello sport, della sostenibilità ambientale e della economia circolare, vede la partecipazione di trenta studenti che si confronteranno per 12 weekend su metodi e approcci per affrontare le sfide di management all’interno di organizzazioni sportive con particolare riferimento ai club di calcio. La prima lezione si è svolta al Viola Park di Bagno a Ripoli, alla presenza di Alessandro Ferrari, direttore generale di ACF Fiorentina, e di Daniele Pradé, direttore sportivo di ACF Fiorentina. I due manager hanno discusso con i partecipanti sui temi di interesse del corso.

“I direttori Ferrari e Pradé non saranno i soli manager di Fiorentina a partecipare alle lezioni del Corso – spiega Tiberio Daddi responsabile scientifico del corso e professore associato dell’Istituto di Management e del Centro di Ricerca interdisciplinare sulla Sostenibilità e il Clima della Scuola Sant’Anna – Nel corso delle lezioni circa 20 fra manager e dipendenti di Fiorentina saranno coinvolti nelle lezioni fra i responsabili risorse umane, finanze, eventi, infrastrutture, marketing e ICT. Abbiamo pensato che lo Sport Management raccontato da chi se ne occupa tutti i giorni potesse essere un modo efficace per coinvolgere i ragazzi”.

Oltre ai manager di Fiorentina, vari professori e ricercatori della Scuola S.Anna porteranno le loro esperienze sui temi legati alla sostenibilità e al management. Il corso prevede anche la partecipazione degli studenti alla partita di Serie A Fiorentina-Parma, in programma il 13 aprile: in quell’occasione gli studenti avranno la possibilità di vedere dal vivo l’applicazione dei concetti discussi in classe.

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.