Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 11/11/2025 alle 13:14

Alta formazione: Università Cattolica, graduation ceremony per 150 iscritti al master che “unisce” l’Africa

Notizia del 10/05/2021 ore 11:01

Cinque paesi africani, più di cento imprenditori locali e un solo obiettivo: creare lavoro e reale sviluppo per le comunità a cui appartengono.

Si terrà oggi pomeriggio la graduation ceremony per 150 iscritti al corso MBA in Impact Entrepreneurship di E4Impact, l’iniziativa di ALTIS, l’Alta Scuola Impresa e Società dell’Università Cattolica del Sacro Cuore che favorisce lo sviluppo sostenibile delle economie emergenti supportando la formazione di imprenditori ad alto impatto sociale e ambientale.

L’evento vedrà riuniti assieme, seppur virtualmente, i diplomati del corso attivato in cinque atenei africani: l’Università di Makeni, Sierra Leone, l’ugandese Martyrs University, il Centre de Recherche et d’Action pour la Paix, Costa d’Avorio, l’ateneo etiope St. Mery University e l’Università del Ruanda. L’evento è il primo nel suo genere ed è un modo per valorizzare la E4impact Alliance: un network di università africane riunitesi per la prima volta alla presenza del rettore dell’Università Cattolica, Franco Anelli, nel 2019.

Alla cerimonia interverranno i rettori dei cinque atenei africani coinvolti, oltre all’ambasciatore Fabrizio Lobasso, vicedirettore per l’Africa del Ministero degli Affari esteri della Cooperazione Internazionale italiano, e il professor Mario Molteni, direttore di ALTIS, ordinario di Economia Aziendale presso la facoltà di Economia dell’Università Cattolica e delegato del rettore ai rapporti con le imprese.

“Credo che il progetto E4Impact vada al centro della missione per la quale è nata la nostra Università – dice il rettore Anelli -, cioè assicurare la presenza nel mondo universitario e culturale di persone impegnate ad affrontare e risolvere, alla luce del messaggio cristiano e dei principi morali, i problemi di società e cultura”.

Ultime Notizie dai Master

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.

Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli

Notizia del 11/11/2025 ore 12:56

La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.

Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo

Notizia del 11/11/2025 ore 12:54

L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.

La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica

Notizia del 11/11/2025 ore 12:51

La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.