Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 26/08/2025 alle 13:22

Anche le tesi di laurea triennale e quelle dei master nella banca dati Electronic Theses and Dissertations

Notizia del 06/04/2007 ore 10:59

La banca dati Electronic Theses and Dissertations (ETD), inizialmente progettata per presentare, conservare e rendere disponibili in forma elettronica le tesi di laurea del vecchio ordinamento, delle lauree specialistiche e dei dottorati, potrà accogliere a partire dal 2 aprile 2007 anche gli elaborati finali delle lauree triennali e delle tesi di master.

L’inserimento nella banca dati degli elaborati triennali e delle tesine di master e perfezionamento non sarà obbligatorio e non sostituirà le normali procedure amministrative: rappresenterà soltanto un’opportunità per valorizzare il proprio lavoro, tramite la diffusione pubblica. Per questi lavori non sarà necessario seguire l’iter burocratico alle segreterie studenti previsto per altre tipologie di tesi, ma si potrà effettuare il deposito in ETD subito dopo la discussione.

Gli elaborati saranno accettati soltanto se gli autori, in accordo con i docenti relatori o tutori, autorizzeranno l’accessibilità totale del testo. Per l’accettazione è necessario che gli autori compilino in ogni sua parte un modulo controfirmato dai loro relatori/tutori. Il modulo dovrà essere consegnato via fax al numero 050/2212274 prima di accedere al sito ETD.

Sul sito http://etd.adm.unipi.it saranno disponibili altre dettagliate informazioni.

Ultime Notizie dai Master

Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo

Notizia del 26/08/2025 ore 12:00

Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.

Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali

Notizia del 26/08/2025 ore 11:41

L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 26/08/2025 ore 11:33

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.