Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Ancora aperte le iscrizioni per EMBA Ticinensis – Master in Business Administration all’Università di Pavia

Notizia del 29/11/2022 ore 13:23

Sono aperte fino al 20 Gennaio 2023 le iscrizioni per EMBA Ticinensis – Master in Business Administration promosso dall’Università di Pavia.

L’Executive MBA ha lo scopo di formare manager capaci di dominare la trasformazione digitale e guidare le organizzazioni verso il futuro. Il Master copre trasversalmente le diverse competenze manageriali (strategia, marketing, HR, finanza, ecc.), la figura professionale è quindi già occupata, in differenti settori di mercato, con particolare attenzione a realtà a elevato orientamento verso l’innovazione e l’internazionalizzazione.

Sono previste due classi: una Full Dive (con lezioni in presenza e viaggio a Boston) e una FLEXO (a distanza).

Il Master è articolato in didattica frontale o a distanza (a seconda della classe), con esercitazioni pratiche, un viaggio studio a Boston e alcune giornate formative presso aziende (es. Zambon Group, IBM Data Center, Riso Scotti).

Il viaggio a Boston, previsto per il mese di maggio 2023, è un vero e proprio momento formativo che si compone di incontri e lezioni presso Università prestigiose, Centri di Ricerca di importanti imprese, sedi di attori rilevanti dell’ecosistema dell’innovazione di Boston (es. gruppi di Venture Capital, Startup di successo).

MBA Ticinensis Full Dive e EMBA Ticinensis FLEXO si rivolgono a manager e talenti con già avviato il loro percorso professionale, disponibili a mettersi in gioco e con una mentalità aperta alla condivisione di conoscenze.

I requisiti richiesti sono:

  • Almeno 5 anni di esperienza lavorativa post-laurea;
  • Laurea magistrale o specialistica (o quadriennale del vecchio ordinamento)
  • Ottima conoscenza della lingua inglese

Titoli preferenziali:

  • esperienze imprenditoriali di successo e/o esperienza internazionale
  • ruolo manageriale in azienda
  • provenienza da imprese operanti in contesti a elevata complessità e/o turbolenza ambientale

Per maggiori informazioni, clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.