Le iscrizioni ai corsi AMAS sono aperte fino al 20 gennaio 2025:
- Formazione manageriale per dirigenti di struttura complessa:
Il Corso di formazione manageriale per Dirigenti di Struttura Complessa, giunto alla X Edizione, è attivato presso il Dipartimento di scienze della salute – DISSAL, nell’ambito del piano formativo dell’Accademia per il Management Sanitario – AMAS dell’Università di Genova.
L’attività formativa consentirà ai partecipanti di acquisire le competenze necessarie a gestire e risolvere problemi organizzativi, economici e gestionali ed a conoscere ed utilizzare gli strumenti di valutazione degli esiti delle scelte intraprese anche in termini di qualità dei servizi erogati. Obiettivo primario è l’accrescimento e la qualificazione della professionalità, sul piano manageriale e gestionale, degli operatori del servizio sanitario, ai quali sono affidate, o potranno esserlo, responsabilità di direzione e coordinamento di strutture complesse.
- Rivalidazione del certificato di formazione manageriale:
Il corso intende consolidare e aggiornare le competenze manageriali contestualizzate alle organizzazioni sanitarie complesse precedentemente acquisite in percorsi formativi volti al conseguimento del certificato di formazione manageriale per dirigenti di struttura complessa.
L’attività formativa è caratterizzata dalla partecipazione attiva dei partecipanti attraverso lo studio di casi concreti, testimonianze e progettazione di interventi migliorativi, con una particolare attenzione alla realtà lavorativa di ogni partecipante.
I corsi esonerano dall’acquisizione dei crediti ECM per l’anno nel quale viene svolta l’attività didattica prevalente.
Maggiori informazioni cliccando qui.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.
Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia
L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.
Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School
Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.