Le iscrizioni ai corsi AMAS sono aperte fino al 20 gennaio 2025:
- Formazione manageriale per dirigenti di struttura complessa:
Il Corso di formazione manageriale per Dirigenti di Struttura Complessa, giunto alla X Edizione, è attivato presso il Dipartimento di scienze della salute – DISSAL, nell’ambito del piano formativo dell’Accademia per il Management Sanitario – AMAS dell’Università di Genova.
L’attività formativa consentirà ai partecipanti di acquisire le competenze necessarie a gestire e risolvere problemi organizzativi, economici e gestionali ed a conoscere ed utilizzare gli strumenti di valutazione degli esiti delle scelte intraprese anche in termini di qualità dei servizi erogati. Obiettivo primario è l’accrescimento e la qualificazione della professionalità, sul piano manageriale e gestionale, degli operatori del servizio sanitario, ai quali sono affidate, o potranno esserlo, responsabilità di direzione e coordinamento di strutture complesse.
- Rivalidazione del certificato di formazione manageriale:
Il corso intende consolidare e aggiornare le competenze manageriali contestualizzate alle organizzazioni sanitarie complesse precedentemente acquisite in percorsi formativi volti al conseguimento del certificato di formazione manageriale per dirigenti di struttura complessa.
L’attività formativa è caratterizzata dalla partecipazione attiva dei partecipanti attraverso lo studio di casi concreti, testimonianze e progettazione di interventi migliorativi, con una particolare attenzione alla realtà lavorativa di ogni partecipante.
I corsi esonerano dall’acquisizione dei crediti ECM per l’anno nel quale viene svolta l’attività didattica prevalente.
Maggiori informazioni cliccando qui.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.