Sono stati pubblicati i bandi per l’iscrizione ai master del Centro di Geotecnologie (Cgt) dell’Università di Siena, con sede a San Giovanni Valdarno (Ar), struttura di ricerca impegnata da molti anni nella formazione professionale superiore nel settore della geologia applicata, della gestione del territorio e dei rischi naturali, delle tecnologie applicate all’ambiente e ai beni culturali.
Per l’anno accademico 2018/2019 verranno proposti corsi post laurea di primo e di secondo livello in Engineering Geology, Geofisica d’esplorazione, Geomatica, Geotecnologie ambientali e il corso di secondo livello in Geotecnologie per l’Archeologia.
Si tratta di master full time che prevedono lezioni frontali, acquisizione dati ed esercitazioni pratiche in laboratori informatici, tirocini in aziende, enti qualificati o studi professionali. Alcuni insegnamenti dei master potranno essere seguiti attraverso la teledidattica in modalità sincrona.
I diversi percorsi formativi del Cgt mirano a preparare figure professionali nell’ambito tecnico di interesse e soprattutto a stabilire rapporti con il mondo del lavoro. L’ampia offerta attrae da tempo l’interesse non solo dei geologi ma anche di ingegneri, agronomi, architetti, forestali, archeologi, funzionari e tecnici della pubblica amministrazione e delle imprese.
Sono previsti voucher regionali, contributi e possibilità di posto alloggio gratuito nel campus universitario valdarnese.
Le scadenze per la presentazione delle domande variano dal 16 ottobre 2018 all’11 gennaio 2019.
Per maggiori informazioni:
www.geotecnologie.unisi.it
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.
Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio
Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.
Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM
In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.
Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) - Unitelma Sapienza
È stato pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo, l’Avviso di selezione pubblica per l’ammissione al Corso del Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) dell’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza” (UnitelmaSapienza).