Sono aperte le iscrizioni al Master di primo livello in “Communication of Science and Innovation” – SCICOMM, proposto dal Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, presso l’Università di Trento.
Il Master intende offrire competenze professionali nella comunicazione della ricerca e dell’innovazione e formare figure chiave per lo sviluppo di strategie di comunicazione, dialogo e public engagement nelle organizzazioni di ricerca, nei contesti produttivi orientati all’innovazione, nel settore della cultura scientifica (science centers, festival della scienza), nei settori dell’amministrazione che si occupano di ricerca e innovazione.
La lingua del Master è l’inglese.
Possono presentare domanda di iscrizione alle selezioni del Master coloro che sono in possesso di uno dei seguenti titoli:
- laurea triennale;
- laurea magistrale, magistrale a ciclo unico o laurea vecchio ordinamento;
- titolo estero, riconosciuto idoneo
Sono ammessi alle selezioni del Master anche i laureandi che riceveranno il titolo di laurea entro l’inizio dell’attività didattica. Se superano la selezione saranno iscritti al Master “con riserva”, finché non otterranno il titolo di laurea.
Le domande di partecipazione al Master devono essere presentate esclusivamente in modalità online. La scadenza per la presentazione delle domande è stata posticipata al 10 maggio 2021, ore 12:00.
L’inizio della didattica del Master è previsto nel mese di settembre 2021.
Per maggiori informazioni visita la pagina del Master.
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.