Il master universitario di I livello La gestione clinica del paziente in doppia diagnosi dell’Università eCampus forma professionisti sanitari e socio-sanitari nell’ambito specifico della doppia diagnosi, fornendo gli strumenti teorici e pratici per avviare e gestire un piano di trattamento riabilitativo a breve e lungo termine.
Dettagli del master
Il master in La gestione clinica del paziente in doppia diagnosi da 60 CFU ha una durata di 1.500 ore (corrispondenti ad un anno) ed è erogato in modalità full online con piattaforma accessibile 24 ore su 24 da qualsiasi device. Il master consente l’esonero dall’acquisizione dei crediti ECM per l’anno di iscrizione.
Per accedere al corso è necessario essere in possesso di lauree triennali o magistrali nelle professioni sanitarie + laurea in scienze dell’educazione. Lauree differenti verranno valutate dal Comitato Scientifico del master unitamente al curriculum vitae.
Obiettivi e offerta formativa
Il master consente ai partecipanti di riconoscere gli aspetti clinici e psicopatologici che caratterizzano i pazienti in doppia diagnosi e, contestualmente, fornisce loro nozioni teorico pratiche per gestire al meglio tale condizione e per approcciarsi al paziente nella sua globalità socio-psico-educativa. Vengono inoltre trasmesse competenze relative gli aspetti organizzativi che regolano le strutture socio-sanitarie destinate alla riabilitazione dei pazienti in doppia diagnosi.
Il master è strutturato in 4 macroaree corrispondenti a 4 esami:
- Medicina nella doppia diagnosi
- Neuropsicologia e psicopatologia della doppia diagnosi
- Psicoeducazione nella diagnosi
- Sociologia della devianza
Completa il percorso un tirocinio formativo o un esame a scelta.
Per visionare il programma completo del master di I livello e per avere maggiori informazioni clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.