Il Master si propone di fornire nozioni specifiche e aggiornate sulla farmacologia delle malattie acute e croniche di maggiore impatto nel SSN, allo scopo di generare professionisti competenti per ricoprire un ruolo socio-sanitario attivo nella Farmacia dei Servizi, con ruoli professionali e gestionali.
Per l’ammissione al Master è necessario essere in possesso di uno dei seguenti titoli:
- Laurea Magistrale in Farmacia
- Laurea Magistrale in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (CTF)
PERIODO E MODALITA’ DI SVOLGIMENTO
Le attività del Master avranno inizio nel mese di aprile 2025 e termineranno entro il mese di marzo 2026. Il Master prevede lezioni on line asincrone, laboratori didattici e tirocini in presenza.
Il tirocinio sarà svolto in sedi esterne all’Ateneo, per le quali saranno stipulate apposite Convenzioni, a seguito dell’avvio del Master.
La frequenza alle lezioni è obbligatoria per un monte ore non inferiore al 75%.
Tale percentuale è da applicare sia all’attività didattica frontale (in presenza e on line) sia al tirocinio obbligatorio.
Per maggiori informazioni, consulta il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.