Il Master si propone di fornire nozioni specifiche e aggiornate sulla farmacologia delle malattie acute e croniche di maggiore impatto nel SSN, allo scopo di generare professionisti competenti per ricoprire un ruolo socio-sanitario attivo nella Farmacia dei Servizi, con ruoli professionali e gestionali.
Per l’ammissione al Master è necessario essere in possesso di uno dei seguenti titoli:
- Laurea Magistrale in Farmacia
- Laurea Magistrale in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (CTF)
PERIODO E MODALITA’ DI SVOLGIMENTO
Le attività del Master avranno inizio nel mese di aprile 2025 e termineranno entro il mese di marzo 2026. Il Master prevede lezioni on line asincrone, laboratori didattici e tirocini in presenza.
Il tirocinio sarà svolto in sedi esterne all’Ateneo, per le quali saranno stipulate apposite Convenzioni, a seguito dell’avvio del Master.
La frequenza alle lezioni è obbligatoria per un monte ore non inferiore al 75%.
Tale percentuale è da applicare sia all’attività didattica frontale (in presenza e on line) sia al tirocinio obbligatorio.
Per maggiori informazioni, consulta il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.
Manager del domani con “Navigare il futuro”: presentata la seconda edizione all'Università di Firenze
È stata presentata in Aula magna la seconda edizione di ‘Navigare il Futuro’, il corso di alta formazione nato dall’incontro tra Unifi e la Fondazione Hillary Merkus Recordati.
Master, la nuova offerta per il 2025/2026 dell’Università di Pisa
Si arricchisce di dieci nuovi Master l’offerta formativa dell’Università di Pisa per l’anno accademico 2025/2026.