Obiettivi formativi
Il Master di II livello in Misurazione e Valutazione delle Performance nelle Amministrazioni Pubbliche, che si svolge con la collaborazione del Consorzio Promos e della Scuola di governo del Territorio, diretti dal prof. Riccardo Realfonzo, forma esperti nella gestione e nell’organizzazione delle amministrazioni pubbliche nella prospettiva manageriale, assecondando l’orientamento normativo che, radicato nei principi costituzionali, impone alle amministrazioni pubbliche non solo imparzialità ma anche risultati efficienti, efficaci e trasparenti. Esso focalizza la preparazione sulla valutazione e misurazione dei risultati delle pubbliche amministrazioni, intesi nel senso sia di quelli complessivi dell’organizzazione, sia di performance di snodi strategici delle azioni amministrative, della dirigenza e delle risorse umane e materiali.
Il Master offre una formazione interdisciplinare per tenere conto anche delle nuove competenze che si attendono da una amministrazione pubblica moderna, sempre più sintonica con i bisogni dei cittadini, attenta alla qualità dei servizi erogati e alla trasparenza delle procedure. Saranno considerati, pertanto, nei vari moduli formativi, metodi e strumenti necessari per fronteggiare tanto i rischi sanitari e finanziari quanto la sempre più imponente digitalizzazione dell’economia e dei servizi.
Sbocchi professionali
Il Master è adatto sia per chi già possiede la qualifica dirigenziale, sia per chi, invece, è privo della menzionata qualifica, offrendo l’opportunità di conseguire un titolo accademico per accedere ai ruoli dirigenziali o per concorrere al conferimento di incarichi direttivi nei vari comparti delle amministrazioni pubbliche (sanità, enti locali, ministeri, scuole e università). E’ utilizzabile inoltre come titolo aggiuntivo in altri concorsi pubblici.
Il Master offre anche l’opportunità di acquisire le competenze necessarie per lavorare in autonomia o con enti privati, prestando attività di consulenza ed assistenza alle amministrazioni pubbliche, ovvero per accrescere le competenze sulla valutazione delle amministrazioni pubbliche e poter aspirare all’inserimento in nuclei di valutazione e organismi indipendenti di valutazione delle amministrazioni pubbliche.
Esso fa parte del catalogo formativo per i componenti degli organismi indipendenti di valutazione dell’Università del Sannio che è accreditata dal Dipartimento della Funzione Pubblica – Presidenza del Consiglio dei Ministri quale ente formatore. Perciò, nei limiti delle regole previste per tale formazione continua, il Master può valere a fini del riconoscimento del credito formativo per gli iscritti nel registro nazionale OIV.
Per maggiori informazioni visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.