Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Aperte le iscrizioni al Master di II livello in Misurazione e Valutazione delle Performance nelle Amministrazioni Pubbliche all’Università del Sannio

Notizia del 18/10/2021 ore 11:23

Obiettivi formativi

Il Master di II livello in Misurazione e Valutazione delle Performance nelle Amministrazioni Pubbliche, che si svolge con la collaborazione del Consorzio Promos e della Scuola di governo del Territorio, diretti dal prof. Riccardo Realfonzo, forma esperti nella gestione e nell’organizzazione delle amministrazioni pubbliche nella prospettiva manageriale, assecondando l’orientamento normativo che, radicato nei principi costituzionali, impone alle amministrazioni pubbliche non solo imparzialità ma anche risultati efficienti, efficaci e trasparenti. Esso focalizza la preparazione sulla valutazione e misurazione dei risultati delle pubbliche amministrazioni, intesi nel senso sia di quelli complessivi dell’organizzazione, sia di performance di snodi strategici delle azioni amministrative, della dirigenza e delle risorse umane e materiali.

Il Master offre una formazione interdisciplinare per tenere conto anche delle nuove competenze che si attendono da una amministrazione pubblica moderna, sempre più sintonica con i bisogni dei cittadini, attenta alla qualità dei servizi erogati e alla trasparenza delle procedure. Saranno considerati, pertanto, nei vari moduli formativi, metodi e strumenti necessari per fronteggiare tanto i rischi sanitari e finanziari quanto la sempre più imponente digitalizzazione dell’economia e dei servizi.

Sbocchi professionali

Il Master è adatto sia per chi già possiede la qualifica dirigenziale, sia per chi, invece, è privo della menzionata qualifica, offrendo l’opportunità di conseguire un titolo accademico per accedere ai ruoli dirigenziali o per concorrere al conferimento di incarichi direttivi nei vari comparti delle amministrazioni pubbliche (sanità, enti locali, ministeri, scuole e università). E’ utilizzabile inoltre come titolo aggiuntivo in altri concorsi pubblici.

Il Master offre anche l’opportunità di acquisire le competenze necessarie per lavorare in autonomia o con enti privati, prestando attività di consulenza ed assistenza alle amministrazioni pubbliche, ovvero per accrescere le competenze sulla valutazione delle amministrazioni pubbliche e poter aspirare all’inserimento in nuclei di valutazione e organismi indipendenti di valutazione delle amministrazioni pubbliche.

Esso fa parte del catalogo formativo per i componenti degli organismi indipendenti di valutazione dell’Università del Sannio che è accreditata dal Dipartimento della Funzione Pubblica – Presidenza del Consiglio dei Ministri quale ente formatore. Perciò, nei limiti delle regole previste per tale formazione continua, il Master può valere a fini del riconoscimento del credito formativo per gli iscritti nel registro nazionale OIV.

Per maggiori informazioni visita il sito del Master.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.