Sono aperte le iscrizioni al Master di II livello in Psicodiagnostica e Psicologia Forense, promosso dall’Università degli Studi “G. D’Annunzio”.
Il Master ha lo scopo di realizzare un percorso formativo che risponde a richieste territoriali insoddisfatte di formazione in ambito psicologico- clinico e forense.
In particolare, esso mira a favorire l’apprendimento di conoscenze specialistiche e di competenze relative alla valutazione clinica e psicodiagnostica nei seguenti ambiti peritali:
- Consulenza tecnica in materia di accertamento di danno psichico
- Consulenza tecnica in materia di affidamento e adozione di minori
- Perizia sui minori vittime, testimoni o autori di reato.
Una parte consistente del percorso formativo prevede l’addestramento ad una corretta somministrazione e siglatura dei principali test utilizzati in ambito psicologico – clinico e forense.
Il Master intende fornire conoscenze approfondite nei seguenti ambiti:
- Elementi di Psicopatologia Generale e Psicopatologia dello sviluppo
- Valutazione psicologico
- clinica in ambito forense
- Somministrazione e siglatura dei principali test di personalità e di rendimento
- Procedure di realizzazione di accertamenti psicodiagnostici in alcuni ambiti peritali (civile e penale).
Il Master consente il conseguimento di un criterio di formazione specifica per presentare richiesta di iscrizione all’albo dei consulenti Tecnici di Ufficio (CTU) e dei Periti presso i tribunali. La figura professionale formata dal Corso può trovare sbocco in diversi ambiti, tra i quali Enti ed Aziende Sanitarie (Ospedali, ASL, Ministero di Grazia e Giustizia), Cooperative del terzo settore e studi libero – professionali, per realizzare:
- Attività diagnostica psicologico – clinica
- Attività peritale e di consulenza in ambito civile e penale
- Attività di esperto presso il Tribunale per i minorenni e la Sez. minorenni della Corte d’Appello
- Attività di prevenzione e di tutela dell’infanzia e dei minori
Per maggiori informazioni, clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.