Sono aperte le iscrizioni al Master di II livello in Psicodiagnostica e Psicologia Forense, promosso dall’Università degli Studi “G. D’Annunzio”.
Il Master ha lo scopo di realizzare un percorso formativo che risponde a richieste territoriali insoddisfatte di formazione in ambito psicologico- clinico e forense.
In particolare, esso mira a favorire l’apprendimento di conoscenze specialistiche e di competenze relative alla valutazione clinica e psicodiagnostica nei seguenti ambiti peritali:
- Consulenza tecnica in materia di accertamento di danno psichico
- Consulenza tecnica in materia di affidamento e adozione di minori
- Perizia sui minori vittime, testimoni o autori di reato.
Una parte consistente del percorso formativo prevede l’addestramento ad una corretta somministrazione e siglatura dei principali test utilizzati in ambito psicologico – clinico e forense.
Il Master intende fornire conoscenze approfondite nei seguenti ambiti:
- Elementi di Psicopatologia Generale e Psicopatologia dello sviluppo
- Valutazione psicologico
- clinica in ambito forense
- Somministrazione e siglatura dei principali test di personalità e di rendimento
- Procedure di realizzazione di accertamenti psicodiagnostici in alcuni ambiti peritali (civile e penale).
Il Master consente il conseguimento di un criterio di formazione specifica per presentare richiesta di iscrizione all’albo dei consulenti Tecnici di Ufficio (CTU) e dei Periti presso i tribunali. La figura professionale formata dal Corso può trovare sbocco in diversi ambiti, tra i quali Enti ed Aziende Sanitarie (Ospedali, ASL, Ministero di Grazia e Giustizia), Cooperative del terzo settore e studi libero – professionali, per realizzare:
- Attività diagnostica psicologico – clinica
- Attività peritale e di consulenza in ambito civile e penale
- Attività di esperto presso il Tribunale per i minorenni e la Sez. minorenni della Corte d’Appello
- Attività di prevenzione e di tutela dell’infanzia e dei minori
Per maggiori informazioni, clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.