Sono aperte le iscrizioni al Master di II livello in Psicodiagnostica e Psicologia Forense, promosso dall’Università degli Studi “G. D’Annunzio”.
Il Master ha lo scopo di realizzare un percorso formativo che risponde a richieste territoriali insoddisfatte di formazione in ambito psicologico- clinico e forense.
In particolare, esso mira a favorire l’apprendimento di conoscenze specialistiche e di competenze relative alla valutazione clinica e psicodiagnostica nei seguenti ambiti peritali:
- Consulenza tecnica in materia di accertamento di danno psichico
- Consulenza tecnica in materia di affidamento e adozione di minori
- Perizia sui minori vittime, testimoni o autori di reato.
Una parte consistente del percorso formativo prevede l’addestramento ad una corretta somministrazione e siglatura dei principali test utilizzati in ambito psicologico – clinico e forense.
Il Master intende fornire conoscenze approfondite nei seguenti ambiti:
- Elementi di Psicopatologia Generale e Psicopatologia dello sviluppo
- Valutazione psicologico
- clinica in ambito forense
- Somministrazione e siglatura dei principali test di personalità e di rendimento
- Procedure di realizzazione di accertamenti psicodiagnostici in alcuni ambiti peritali (civile e penale).
Il Master consente il conseguimento di un criterio di formazione specifica per presentare richiesta di iscrizione all’albo dei consulenti Tecnici di Ufficio (CTU) e dei Periti presso i tribunali. La figura professionale formata dal Corso può trovare sbocco in diversi ambiti, tra i quali Enti ed Aziende Sanitarie (Ospedali, ASL, Ministero di Grazia e Giustizia), Cooperative del terzo settore e studi libero – professionali, per realizzare:
- Attività diagnostica psicologico – clinica
- Attività peritale e di consulenza in ambito civile e penale
- Attività di esperto presso il Tribunale per i minorenni e la Sez. minorenni della Corte d’Appello
- Attività di prevenzione e di tutela dell’infanzia e dei minori
Per maggiori informazioni, clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.
Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia
L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.
Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School
Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.