Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/11/2025 alle 22:42

Aperte le iscrizioni al Master e-learning in Management dei Prodotti e Servizi della Comunicazione

Notizia del 19/08/2013 ore 11:57

Nei laboratori didattici della facoltà di Studi umanistici – via Is Mirrionis 1 – l’Università di Cagliari propone il master di primo livello in Management dei Prodotti e Servizi della Comunicazione. Le lezioni avranno la durata di un anno, cominceranno a ottobre e garantiranno un totale di 60 crediti formativi universitari.

Le lezioni si svolgeranno in modalità e-learning, così da rivolgersi anche ai corsisti che lavorano. La presenza di un sistema di videoconferenza e una piattaforma web consentiranno di poter contare su docenti qualificati ed esperti non necessariamente residenti in Sardegna, che potranno così portare avanti la proposta didattica con più facilità e maggiore possibilità di interazione.

La figura che il master mira a formare è il profilo del project manager. Si tratta di operatori esperti nella progettazione, gestione e marketing delle principali aree dell’industria della comunicazione: giornalismo, pubblicità, management di eventi, web marketing, comunicazione pubblica e investor relations. In un mercato dove la componente immateriale del valore aziendale è passata infatti in 20 anni dal 38 all’82%, una risorsa che riesca a gestire al meglio gli elementi intangibili è fondamentale. Ancor più strategica all’interno di un mercato in forte cambiamento, la figura dovrà muoversi agevolmente in un contesto altamente competitivo.
 
La domanda di ammissione al master deve essere compilata con la procedura online nell’area dei SERVIZI ONLINE PER GLI STUDENTI sul sito dell’Università di Cagliari (www.unica.it) entro le ore 12 del 16 settembre 2013.

Informazioni e documenti da scaricare sono raggiungibili dal sito www.com.unica.it/master.
 
Info generali: prof.ssa Elisabetta Gola 340.0629494 – Manager didattico Valentina Favrin, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13, 320.4431800 – favrin@unica.it.

Ultime Notizie dai Master

Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)

Notizia del 25/11/2025 ore 22:42

Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .

Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026

Notizia del 25/11/2025 ore 22:37

L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .

Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:15

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.

Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:13

Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:11

Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.