Il Percorso Part Time in Auditing e Risk Management – Banche istituito dall’Università di Pisa rientra nell’ambito del Master Auditing e Controllo Interno, primo e unico Master in Italia, e quarto in Europa, che l’Institute of Internal Auditors (organizzazione mondiale di professionisti che svolgono l’attività di internal auditing) ha inserito nel Programma IAEP Internal Auditing Education Partnership.
Il corso di secondo livello si propone di sviluppare un percorso formativo di elevata qualificazione nelle aree dell’auditing interno ed esterno, della corporate governance e del risk management nel settore finanziario.
Il Master permette di acquisire le metodologie e le competenze tipiche dell’internal auditing senza interrompere l’attività di lavoro.
Si rivolge a:
- professionisti con una forte motivazione ad acquisire le competenze e le conoscenze tipiche dell’auditing, del risk management e della corporate governance nel settore finanziario;
- esperti legali che mirano a completare la loro preparazione giuridica con competenze economico-aziendali;
- professionisti provenienti da altre funzioni aziendali che intendono riqualificarsi e specializzarsi nelle funzioni di internal audit, risk management e compliance;
- specialisti già inseriti in società di revisione e di consulenza che intendono sviluppare le loro competenze nei sistemi di risk management e tenersi aggiornati sui cambiamenti normativi;
- specialisti in materia di controlli interni che operano nel settore finanziario che intendono crescere professionalmente;
- neolaureati con una forte motivazione a specializzarsi nelle aree dell’auditing, del risk management, della corporate governance e della compliance che intendono inserirsi rapidamente nel mondo lavorativo.
Il corso part time si concentra nel periodo marzo – novembre 2022 ed è strutturato in 18 moduli didattici, su tematiche di specifico interesse, che impegnano il venerdì pomeriggio (con orario 14.00-19.00) ed il sabato mattina (con orario 8.30-13.30), di norma a settimane alterne, svolti a distanza mediante collegamento streaming sincrono alla piattaforma Microsoft Teams.
La partecipazione al Master consente di conseguire:
- i Crediti Formativi per la Certificazione AML CERTIFICATE 1 (Responsabile Funzione Antiriciclaggio)
- per chi è già certificato CIA, i Crediti Formativi per lo sviluppo professionale continuo (CPE);
- 60 Crediti Formativi Universitari previo il superamento delle prove di verifica individuali e di gruppo.
Al termine del corso, per il conseguimento del Titolo, dovrà essere sostenuto un esame con discussione pubblica di un project work.
SCADENZA ISCRIZIONI 3 MARZO 2022
http://www.masteriskmanagement.it/pagina.php?idPagina=327&permalink=iscrizione-master
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.