Il Master in Compliance e prevenzione della corruzione nei settori pubblico e privato, fondato da Paola Severino, e organizzato congiuntamente dalla Luiss School of Law e dalla Luiss School of Government con il patrocinio dall’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), offre un percorso innovativo dedicato alla formazione di professionisti ed esperti nella materia dell’anticorruzione, nei settori pubblico e privato.
Il corso prevede:
- didattica frontale
- linee guida standard e best practice anticorruzione in ambito pubblico e privato
- studio delle più recenti tendenze e prospettive evolutive
- analisi di significativi case study
- laboratorio sulla redazione di modelli organizzativi
- piani anticorruzione.
L’obiettivo del corso è fornire le competenze giuridiche e manageriali indispensabili per operare all’interno di imprese private e pubbliche, di studi legali d’impresa, di società di consulenza, di istituzioni e associazioni, specializzando i partecipanti nella conoscenza delle regole di corretto governo societario e di prevenzione della corruzione e dei fenomeni illeciti.
Visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.