Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 30/06/2025 alle 13:30

Aperte le iscrizioni al Master in Comunicazione di Moda dell’Accademia di Costume e di Moda

Notizia del 19/02/2013 ore 17:57

Iscrizioni aperte per il Corso di Alta Formazione in Comunicazione di Moda con inizio il prossimo 27 Febbraio. Rivolto a laureati, laureandi, diplomati ed operatori del settore, la durata del Master in Comunicazione di Moda, in collaborazione con Vogue Talents, è di 400 ore. Lezioni in aula, seminari, partecipazione ad eventi, atelier e showroom, incontri con professionisti del settore, il corso consente all’allievo di essere a diretto contatto con le realtà lavorative del mondo della Moda e della comunicazione promosso dall’Accademia.

Strategie di Comunicazione, Social Communication, Giornalismo, editoria, web 2.0, Pubbliche relazioni e ufficio stampa, Organizzazione eventi, Fashion blog, Fotografia e video di Moda: sono solo alcune fra le principali tematiche di studio affrontante durante il percorso formativo. Gli sbocchi professionali previsti dal master di Comunicazione di Moda sono molteplici e prendono in considerazione l’evoluzione constante delle figure della comunicazione all’interno del comparto Fashion e Design: Fashion Editor, Press office & PR, Fashion Stylist, Event Fashion Manager, Fashion Marketing Consultant, figure professionali in grado di curare e gestire l’identità visuale di un brand, di un fashion magazine, di pianificare e realizzare eventi globali di promozione.

Obiettivo dell’Accademia di Costume e di Moda di Roma e del Master in Comunicazione di Moda è quello di inserire gli allievi negli scenari lavorativi che caratterizzano i diversi settori della moda, attraverso la partecipazione a laboratori e workshop che consentano simulazioni realistiche di ciascuna dimensione professionale.

L’Accademia di Costume e di Moda di Roma promuove, da anni, una formazione completa, specialistica e qualificante per ciascun studente. I corsi dell’Accademia sono a numero chiuso, ed è possibile accedervi tramite un colloquio conoscitivo.

I colloqui preselettivi si svolgono presso la sede dell’Accademia di Costume e di Moda in via della Rondinella 2 a Roma, unitamente alla presentazione di un CV personale e di una lettera motivazionale, e possono essere prenotati via mail all’indirizzo info@accademiacostumeemoda.it, al numero 06 6864132, o tramite compilazione del form di contatti dal sito ufficiale dell’Accademia all’indirizzo www.accademiacostumeemoda.it/master

Ultime Notizie dai Master

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.

XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici

Notizia del 30/06/2025 ore 11:54

Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.