Sono aperte le iscrizioni alle selezioni dell’edizione 2004-2005 del Master in Comunicazione Musicale per la Discografia e la Radio, organizzato dall’Alta Scuola in Media, Comunicazione e Spettacolo (ASMEX) dell’Università Cattolica di Milano.
Questo Master è stato il primo in Italia in questo settore, nonché il primo esempio nell’Università di attenzione sistematica al settore della discografia al suo rapporto con il mondo della comunicazione.
Per il quarto anno accademico consecutivo si rivolge a laureati e/o diplomati in conservatorio e con l’obbiettivo di formare professionisti della comunicazione legata al mercato musicale e ai media che in esso operano.
Forte del successo dell’anno scorso (oltre 230 domande di ammissione per 16 posti), anche quest’anno il Master propone corsi e laboratori su musica, comunicazione, media e industria discografica.
Una parte consistente delle lezioni si concentrano sulla radio, da sempre medium “di riferimento” per il mondo musicale: alle forme di produzione, scrittura, comunicazione radiofonica e programmazione musicale sono dedicati ben quattro corsi specifici: uno teorico e tre laboratori pratici.
Tra questi ultimi spicca “Introduzione alla programmazione musicale: il software Selector”: il laboratorio è organizzato insieme a ProRadio – l’azienda che distribuisce in Italia questo programma – ed offrirà agli studenti la possibilità di imparare ad utilizzare il software più diffuso per la programmazione musicale dai maggiori network radiofonici italiani ed esteri.
Per ulteriori informazioni contatta la segreteria del master.
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.