Sono aperte le iscrizioni alle selezioni dell’edizione 2004-2005 del Master in Comunicazione Musicale per la Discografia e la Radio, organizzato dall’Alta Scuola in Media, Comunicazione e Spettacolo (ASMEX) dell’Università Cattolica di Milano.
Questo Master è stato il primo in Italia in questo settore, nonché il primo esempio nell’Università di attenzione sistematica al settore della discografia al suo rapporto con il mondo della comunicazione.
Per il quarto anno accademico consecutivo si rivolge a laureati e/o diplomati in conservatorio e con l’obbiettivo di formare professionisti della comunicazione legata al mercato musicale e ai media che in esso operano.
Forte del successo dell’anno scorso (oltre 230 domande di ammissione per 16 posti), anche quest’anno il Master propone corsi e laboratori su musica, comunicazione, media e industria discografica.
Una parte consistente delle lezioni si concentrano sulla radio, da sempre medium “di riferimento” per il mondo musicale: alle forme di produzione, scrittura, comunicazione radiofonica e programmazione musicale sono dedicati ben quattro corsi specifici: uno teorico e tre laboratori pratici.
Tra questi ultimi spicca “Introduzione alla programmazione musicale: il software Selector”: il laboratorio è organizzato insieme a ProRadio – l’azienda che distribuisce in Italia questo programma – ed offrirà agli studenti la possibilità di imparare ad utilizzare il software più diffuso per la programmazione musicale dai maggiori network radiofonici italiani ed esteri.
Per ulteriori informazioni contatta la segreteria del master.
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.