Sono aperte le iscrizioni al master interuniversitario di primo livello "Coordinamento delle politiche per la sicurezza urbana" promosso dalle Università di Siena, Firenze e Pisa e con il sostegno della Regione Toscana.
Il master, giunto alla seconda edizione, si propone come occasione di formazione e crescita professionale per chi opera nel campo della sicurezza urbana e sociale.
Il corso ha l'obiettivo di formare professionisti capaci di ideare e costruire progetti integrati d’intervento a sostegno della sicurezza urbana, ed è rivolto a funzionari e dirigenti attivi nelle polizie locali e nei numerosi settori delle amministrazioni pubbliche che contribuiscono alla promozione della sicurezza urbana e sociale, ma anche a neolaureati che vogliono specializzarsi in materia.
La durata è annuale e prevede, accanto alla didattica frontale e a lavori seminariali, un periodo di stage e la presentazione di un elaborato scritto finale. Il master si articola in tre parti, curate nella propria sede da ognuna delle Università consorziate ma strettamente integrate in una stessa organizzazione didattica, intitolate "Fenomenologia criminale e strategie di intervento pubblico" (Università di Siena), "I fondamenti sociali delle politiche di sicurezza" (Università di Pisa) e "Cultura interdisciplinare della prevenzione integrata" (Università di Firenze).
Il master si svolge con il sostegno organizzativo della Fondazione Volontariato e Partecipazione. La Regione Toscana sostiene finanziariamente la partecipazione dei dipendenti degli enti locali. E' possibile anche frequentare il master da uditori senza avere il possesso della laurea.
La scadenza per le iscrizioni è il 15 novembre 2010.
Per maggiori informazioni:
http://www.unipi.it/studenti/offerta/master/accesso/31bm1.pdf
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.