Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/11/2025 alle 16:48

Aperte le iscrizioni al Master in Coordinamento delle Politiche per la Sicurezza Urbana

Notizia del 21/10/2010 ore 11:46

Sono aperte le iscrizioni al master interuniversitario di primo livello "Coordinamento delle politiche per la sicurezza urbana" promosso dalle Università di Siena, Firenze e Pisa e con il sostegno della Regione Toscana.

Il master, giunto alla seconda edizione, si propone come occasione di formazione e crescita professionale per chi opera nel campo della sicurezza urbana e sociale.

Il corso ha l'obiettivo di formare professionisti capaci di ideare e costruire progetti integrati d’intervento a sostegno della sicurezza urbana, ed è rivolto a funzionari e dirigenti attivi nelle polizie locali e nei numerosi settori delle amministrazioni pubbliche che contribuiscono alla promozione della sicurezza urbana e sociale, ma anche a neolaureati che vogliono specializzarsi in materia.

La durata è annuale e prevede, accanto alla didattica frontale e a lavori seminariali, un periodo di stage e la presentazione di un elaborato scritto finale. Il master si articola in tre parti, curate nella propria sede da ognuna delle Università consorziate ma strettamente integrate in una stessa organizzazione didattica, intitolate "Fenomenologia criminale e strategie di intervento pubblico" (Università di Siena), "I fondamenti sociali delle politiche di sicurezza" (Università di Pisa) e "Cultura interdisciplinare della prevenzione integrata" (Università di Firenze).

Il master si svolge con il sostegno organizzativo della Fondazione Volontariato e Partecipazione. La Regione Toscana sostiene finanziariamente la partecipazione dei dipendenti degli enti locali. E' possibile anche frequentare il master da uditori senza avere il possesso della laurea.

La scadenza per le iscrizioni è il 15 novembre 2010.

Per maggiori informazioni:
http://www.unipi.it/studenti/offerta/master/accesso/31bm1.pdf

Ultime Notizie dai Master

Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management

Notizia del 20/11/2025 ore 16:35

Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.