Entro l’11 novembre è possibile iscriversi al master di primo livello, della durata di un anno e destinato a quindici partecipanti, in Coordinamento infermieristico di donazione e trapianto di organi e tessuti.
L’organizzazione è curata dall’unità operativa Chirurgia epatica e del trapianto di fegato dell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana – diretta dal professor Paolo De Simone – e dal Dipartimento di Patologia chirurgica, medica, molecolare e dell’area critica dell’Università di Pisa.
Il master è strutturato in quattro moduli che affrontano tematiche organizzative, cliniche e assistenziali specifiche del settore donazioni e trapianti di organi e tessuti. Ha la durata complessiva di 1.500 ore, corrispondenti a 60 crediti formativi universitari, comprensivi di attività didattica formale, attività di studio individuale e insegnamento apprendimento clinico/tirocinio.
Sono previste agevolazioni per la contribuzione, da assegnare sulla base di una graduatoria di merito e di una prova selettiva.
Obiettivo del Master è far acquisire al personale infermieristico conoscenze, competenze ed abilità tecnico–relazionali necessarie per pianificare, gestire e valutare il processo assistenziale legato alla donazione e trapianto di organi e tessuti, ovvero:
- Conoscere il processo operativo nella rete trapiantologica
- Conoscere il processo operativo nella rete donazioni di organi e tessuti
- Gestire il processo operativo (infermieristico) in cooperazione con la persona assistita, la famiglia, la rete dei servizi di riferimento, il contesto lavorativo, l’ambiente di cura
- Promuovere l’educazione terapeutica della persona assistita e della sua famiglia -Fornire consulenza verso realtà operative intra ed extra dipartimentali
- Partecipare alla progettazione delle attività di formazione del personale
Per maggiori informazioni clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .