Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Aperte le iscrizioni al Master in Cure Palliative e Terapia del Dolore

Notizia del 18/04/2025 ore 11:37

Il Master di I livello in Cure Palliative e Terapia del Dolore, promosso dall’Università degli Studi di Torino, si svolge presso il Polo Formativo Officina H di Ivrea ed è organizzato dal Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche.

Obiettivi del Master

Il Master mira a fornire una preparazione avanzata, sia teorica che pratica, ai professionisti coinvolti nell’assistenza ai pazienti in cure palliative, nel fine vita e nei servizi di terapia del dolore. L’obiettivo qualificante è l’acquisizione di competenze post-base in cure palliative e terapia del dolore, adattate ai diversi profili professionali, per operare efficacemente nei servizi domiciliari e residenziali.

Destinatari e Requisiti

Il Master è rivolto a:

  • Infermieri

  • Infermieri pediatrici

  • Fisioterapisti

  • Terapisti occupazionali

I candidati devono possedere uno dei seguenti titoli:

  • Laurea di I livello in Infermieristica, Infermieristica Pediatrica, Fisioterapia o Terapia Occupazionale

  • Laurea del vecchio ordinamento o diploma equipollente in Infermieristica, Infermieristica Pediatrica, Fisioterapia o Terapia Occupazionale

  • Diploma universitario o diploma equipollente che consenta l’abilitazione all’esercizio professionale

Inoltre, è richiesto il possesso del diploma di istruzione secondaria di II grado.

Durata e Struttura del Corso

Il Master ha una durata di 18 mesi e conferisce 60 crediti formativi universitari (CFU). La programmazione didattica include:

Moduli teorici

  • Tirocini pratici

  • Studio individuale

  • Prova finale

Le lezioni si tengono presso il Polo Formativo Universitario Officina H, situato in Via Montenavale, 10015 Ivrea.

Per maggiori informazioni, clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.