Sono aperte le iscrizioni al Master universitario di I livello in “Cure Palliative e Terapia del Dolore” per l’anno accademico 2025/2026 all’Università di Brescia.
Il percorso formativo è rivolto a infermieri, fisioterapisti, terapisti occupazionali, educatori professionali e assistenti sanitari interessati a sviluppare competenze avanzate nella gestione del dolore e nell’assistenza al paziente con malattia cronico-evolutiva. Le lezioni si svolgeranno in modalità mista da novembre 2025 a novembre 2026, con tirocinio presso strutture convenzionate del territorio bresciano.
Scadenza iscrizioni: 27 ottobre 2025
Per ulteriori informazioni consultare la pagina del Bando.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le Iscrizioni al Corso di Formazione Permanente in Deontologia Forense all'Università di Brescia
Al via le iscrizioni per il Corso di Formazione Permanente e Continua in "Deontologia Forense" per l'anno accademico 2025/2026 all'Università di Brescia. Il corso, coordinato dal Prof.
Pubblicato il Bando di iscrizione al Master di I livello in "I Disturbi dello spettro autistico: Interventi Naturalistici Comportamentali Evolutivi" - Università di Brescia
È pubblicato il Bando di iscrizione al Master di I livello in "I Disturbi dello spettro autistico: Interventi Naturalistici Comportamentali Evolutivi" a.a.
Master universitari per il personale degli Ambiti Territoriali: aperto l’Avviso per le Università
È stato pubblicato l’Avviso per la selezione di Università interessate a organizzare ed erogare Master universitari di I e II livello rivolti agli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS).
26 giugno: all’Università di Parma prima edizione del “PhD Job Day”, iscrizioni aperte
Prima edizione del PhD Job Day dell’Università di Parma, evento unico pensato per connettere dottoresse e dottori di ricerca con le imprese. L’iniziativa, promossa dalla U.
16 Maggio: Al via il Corso di Alta Formazione "Mobilità Territoriale e Spazio Pubblico" dell'Università di Parma
Inizia il 16 maggio, con la prima lezione in modalità remota, il corso di Alta Formazione Mobilità Territoriale e Spazio Pubblico. La rigenerazione urbana introno ai Centri di Mobilità, nell’ambito del progetto The city school.